Art. 10263V
                            EAN: 8056224230039
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 10263V 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 9 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 0,8 KW
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 82,5 mm
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 1 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 2 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 17,5 mm
 
                            - 
                                    Versione: 10263V 
 
                            - 
                                Produttore: Valeo, distributore: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Scarsa
                            
    
                
                    €93.15IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 12V 0,8kW Valeo Kühner: affidabilità e prestazioni per autovetture storiche
                    Nella versione 10263V, il motorino d’avviamento nasce nuovo, firmato prodotto da Valeo e distribuito da Kühner, per garantire accensioni pronte e regolari nelle normali percorrenze quotidiane. Pensato per le autovetture, assicura continuità di servizio nel traffico cittadino come nei tragitti extraurbani, con un’attenzione particolare alla stabilità elettrica e alla riduzione degli stress su batteria e cablaggi durante le ripartenze frequenti.
La configurazione a 12 V lavora in abbinamento a una potenza di 0,8 kW, scelta che offre coppia di spunto adeguata e consumi elettrici bilanciati; il pignone a 9 denti si innesta con precisione sulla corona del volano, mentre il senso orario assicura la corretta direzionalità del trascinamento. La sede da 82,5 mm garantisce centraggio stabile sulla campana del cambio e, insieme ai due fori di fissaggio (di cui uno filettato), facilita un bloccaggio solido e ripetibile. La posizione base del pignone di 17,5 mm contribuisce a preservare l’ingranamento, riducendo rumorosità e usura nel tempo, mentre il solenoide dimensionato per cicli ripetuti sostiene avviamenti affidabili anche a caldo.
L’impiego ideale è sulle autovetture destinate all’uso privato, dove si richiedono prontezza e affidabilità a ogni giro chiave. L’equilibrio tra coppia e assorbimento aiuta a ristabilire rapidamente la carica dopo brevi tragitti, a beneficio di impianti con molte utenze attive. La cura costruttiva del gruppo rotorico e l’isolamento dei componenti elettrici limitano cadute di tensione e surriscaldamenti, offrendo costanza di rendimento in stagioni calde e fredde.
La compatibilità interessa numerosi modelli storici del marchio, tra cui Opel Kadett D e Kadett E, Ascona C, Vectra A, Rekord E, Omega A e Manta B. Per verificare con precisione l’abbinamento in base a versione, anni e motorizzazioni, ti invitiamo a consultare la tabella che segue con i dati specifici dei veicoli compatibili, insieme alla tabella dei codici OEM corrispondenti: troverai le equivalenze utili per confermare senza dubbi la scelta corretta.
Il montaggio è studiato per essere semplice e rapido: la sede da 82,5 mm agevola l’allineamento al carter, i due punti di fissaggio con un foro filettato permettono un serraggio intuitivo, e il senso orario elimina incertezze di orientamento durante la posa. L’innesto a 9 denti e la quota di 17,5 mm del pignone guidano un accoppiamento immediato alla corona del volano, mentre i terminali ben accessibili semplificano il collegamento elettrico. Nella maggior parte delle applicazioni la sostituzione avviene in modo diretto, con messa in servizio immediata dopo il corretto serraggio: una soluzione pratica per tornare su strada senza perdite di tempo.