Art. 10328
EAN: 8056224025734
Dettagli tecnici del ricambio 10328
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: veicoli commerciali leggeri, autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,4 KW
-
Diametro sede [mm]: 76 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 6 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€91.80IVA esclusa
Motorino d'avviamento 10328 Kühner: affidabilità e prestazioni per veicoli commerciali e autovetture
Il motorino d’avviamento 10328, nuovo e di alta qualità, prodotto da Kühner, nasce per garantire partenze pronte e costanti in un’ampia varietà di condizioni d’uso. La struttura compatta e resistente privilegia continuità di servizio e affidabilità, così da sostenere cicli di avviamento ripetuti senza affaticare batteria e impianto elettrico, con un funzionamento regolare anche a basse temperature o dopo lunghi periodi di inattività.
L’unità si adatta con naturalezza ai veicoli commerciali leggeri come furgoni, van e piccoli camioncini impiegati quotidianamente nel trasporto merci, dove sono richieste coppia di spunto pronta e robustezza della meccanica. Allo stesso tempo risulta coerente per autovetture dedicate agli spostamenti di ogni giorno, offrendo avviamenti rapidi, rumorosità contenuta e buona tolleranza a stop-and-go e brevi tragitti. Il dimensionamento del solenoide, la qualità delle spazzole e la frizione unidirezionale del pignone contribuiscono a ridurre usura e picchi di corrente, a beneficio della durata complessiva del sistema.
Dal punto di vista tecnico, lavora a 12 V con una potenza di 1,4 kW, valore che assicura la coppia necessaria a motori benzina e diesel di media cilindrata. Il pignone a 9 denti in senso orario garantisce un innesto rapido sulla corona del volano, mentre il collare di centraggio da 76 mm favorisce l’allineamento con la campana del cambio. La flangia prevede due fori di fissaggio e nessun foro filettato, soluzione pensata per un serraggio sicuro con bulloneria passante; la posizione base del pignone di 6 mm determina una profondità d’ingaggio corretta, così da contenere l’usura dei denti e migliorare la prontezza di avviamento. L’isolamento degli avvolgimenti e la protezione delle connessioni elettriche sono studiati per resistere a vibrazioni, polveri e umidità tipiche dell’uso professionale.
La compatibilità abbraccia numerosi modelli: tra i FORD rientrano Scorpio prima e seconda serie, Capri II e III, Sierra (serie I e II) e Transit; nel gruppo TOYOTA sono previste applicazioni su Hiace III, LiteAce e Model F; sono compresi anche VW Taro e i fuoristrada DAIHATSU Rocky nelle varianti Soft Top e Hard Top. Per confermare con precisione versione, anni e motorizzazioni ti invitiamo a consultare la tabella dei veicoli compatibili che segue questa descrizione, insieme alla tabella dei codici OEM equivalenti: troverai riscontri puntuali per identificare la soluzione perfetta per il tuo mezzo.
L’installazione è semplice e veloce grazie alla geometria con due punti di fissaggio e al centraggio da 76 mm che facilita il posizionamento sulla campana. Il pignone a 9 denti con posizione base 6 mm semplifica l’accoppiamento con la corona, mentre il cablaggio risulta immediato grazie a terminali ben accessibili; l’orientamento in senso orario elimina incertezze al montaggio. Nella maggior parte delle applicazioni la sostituzione dell’unità precedente avviene senza adattatori, con tensionamento regolare dei collegamenti e messa in servizio istantanea: una procedura pratica che rimette il veicolo operativo in pochi minuti.