Art. 10619R
EAN: 8056224118849
Dettagli tecnici del ricambio 10619R
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 10
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,1 KW
-
Senso rotazione: Senso rotazione antiorario
-
Diametro sede [mm]: 76 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 53 mm
-
Versione: 10619R
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Non disponibile
€75.60IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 10619R, rigenerato con cura e impostato sugli standard qualitativi di Kühner, nasce per offrire partenze pronte, regolari e silenziose nelle normali condizioni d’uso di un’autovettura. Prodotto e distribuito da Kühner, coniuga affidabilità e rendimento in un’unità compatta pensata per chi utilizza il veicolo ogni giorno e desidera continuità di servizio senza compromessi.
L’architettura elettrica a 12 V lavora in abbinamento a una potenza di 1,1 kW, così da erogare la coppia di spunto necessaria al rapido trascinamento del motore anche dopo brevi soste o in presenza di temperature variabili. Il pignone a 10 denti assicura un innesto pulito con la corona del volano, mentre il senso di rotazione antiorario garantisce la corretta direzionalità nelle applicazioni previste. La precisione del centraggio è favorita da una sede da 76 mm; i due fori di fissaggio e l’assenza di fori filettati semplificano il serraggio sulla campana del cambio, mentre la posizione base del pignone di 53 mm preserva l’allineamento degli ingranaggi, riducendo rumorosità e usura. Il solenoide a risposta rapida, la frizione a ruota libera e i supporti del rotore a bassa frizione sostengono cicli di avviamento ripetuti, limitando cadute di tensione e surriscaldamenti.
Progettato per l’impiego su autovetture e veicoli stradali per uso privato, il 10619R mantiene stabilità di prestazione nel traffico urbano come nei percorsi extraurbani, proteggendo batteria e cablaggio grazie a contatti robusti e isolamento accurato. La qualità del processo di rigenerazione include la sostituzione degli organi soggetti a usura e un attento controllo di tolleranze e assorbimenti, così da riportare l’unità a parametri funzionali paragonabili al nuovo.
La compatibilità abbraccia numerose famiglie e modelli: tra i Volkswagen rientrano Passat B3/B4 e B5, Golf III e Golf IV, Corrado, Sharan e New Beetle; nel mondo Seat spiccano Toledo I, Alhambra, Cordoba e Ibiza II; per Skoda è prevista Octavia I; in ambito Audi è indicato per A3; tra i monovolume figurano anche Ford Galaxy I. Per confermare anni e motorizzazioni ti invitiamo a consultare la tabella con i dati veicolo che segue questa descrizione e, a completamento, la tabella dei codici OEM compatibili, utile per verificare corrispondenze ed eventuali sostituzioni.
La semplicità di montaggio è un punto di forza: l’alloggiamento da 76 mm facilita il corretto centraggio, i due fori passanti consentono un fissaggio rapido con bulloneria standard, e il pignone a 10 denti con senso antiorario si accoppia con immediatezza alla corona del volano. I collegamenti elettrici sono intuitivi, con accesso agevole ai terminali di potenza e comando; nella maggior parte delle applicazioni la sostituzione avviene in forma plug-in, senza adattatori, con immediata messa in servizio dopo il serraggio e il controllo del gioco d’innesto: un intervento snello che rimette l’auto su strada in tempi brevi.