Art. 20753
                            EAN: 8056224035214
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 20753 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 9 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1,4 KW
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 78 mm
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 1 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 3 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 18,5 mm
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Scarsa
                            
    
                
                    €278.25IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 20753 Kühner: affidabilità e potenza per Opel e Isuzu
                    Il motorino d’avviamento 20753, nuovo e di alta qualità, realizzato e distribuito da Kühner, nasce per garantire accensioni pronte e costanti nelle normali condizioni d’uso quotidiano. L’architettura a 12 V in abbinamento a una potenza di 1,4 kW assicura una coppia di spunto adeguata ai propulsori di piccola e media cilindrata, mentre il senso orario del gruppo rotore/indotto garantisce la corretta direzionalità del trascinamento in tutte le applicazioni previste.
La progettazione è mirata alle esigenze delle autovetture impiegate su strada per uso privato: l’innesto del pignone è rapido e progressivo, così da ridurre colpi e rumorosità anche con ripartenze frequenti nel traffico cittadino o dopo brevi soste. Il pignone a 9 denti favorisce un accoppiamento pulito con la corona del volano, mentre la posizione base del pignone di 18,5 mm contribuisce al corretto disimpegno dopo l’avviamento, limitando usura e surriscaldamenti. L’isolamento curato degli avvolgimenti e la risposta pronta del solenoide sostengono la stabilità di tensione e la durata nel tempo.
Sul piano dimensionale, il diametro sede 78 mm semplifica il centraggio sulla campana del cambio, la flangia offre tre punti di fissaggio con la presenza di un foro filettato per un ancoraggio sicuro, e la geometria compatta facilita l’accesso ai collegamenti di potenza e comando. L’equilibrio tra potenza di 1,4 kW e gestione elettrica a 12 V riduce le cadute di tensione durante lo spunto, preservando batteria e ingranaggi anche in condizioni climatiche sfavorevoli.
In termini di applicazioni, il 20753 risulta indicato per modelli consolidati come Opel Corsa A, Opel Astra F, Opel Vectra A e Opel Kadett E, oltre a Isuzu Gemini. Per confermare con precisione compatibilità, varianti e allestimenti, ti invitiamo a consultare la tabella che segue con i dettagli di modello, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM corrispondenti: troverai le equivalenze utili a scegliere la versione corretta prima dell’installazione.
Il montaggio è semplice e lineare: il diametro sede 78 mm garantisce centraggio immediato, i tre punti di fissaggio consentono un serraggio stabile e ripetibile, e l’orientamento in senso orario elimina ogni dubbio in fase di posizionamento. Il pignone a 9 denti si allinea rapidamente alla corona del volano, mentre la quota di 18,5 mm della posizione base assicura l’innesto corretto; con cablaggi a 12 V facilmente accessibili e verifiche finali di coppia di serraggio, la messa in servizio è immediata e l’avviamento è pronto fin dal primo giro chiave.