Art. 10378K
EAN: 8056224247631
Dettagli tecnici del ricambio 10378K
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 2,2 KW
-
Diametro sede [mm]: 75,5 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 21 mm
-
Versione: 10378K
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€87.75IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 10378K, nuovo e con riduttore, sviluppato e distribuito da Kühner, nasce per garantire partenze pronte e regolari nelle normali condizioni d’uso quotidiano. Progettato per autovetture, combina efficienza energetica e robustezza meccanica, così da assicurare affidabilità nel traffico urbano e nei tragitti extraurbani, con attenzione alla continuità di servizio anche dopo soste brevi e ripartenze frequenti.
L’adozione del riduttore incrementa la coppia disponibile al pignone e stabilizza l’innesto sul volano, limitando assorbimenti e sollecitazioni superflue. L’architettura a 12 V lavora in sinergia con una potenza di 2,2 kW per fornire lo spunto necessario ai propulsori tipici del segmento, mentre il pignone a 9 denti garantisce un ingranamento rapido e silenzioso. Il senso orario assicura la corretta direzionalità di trascinamento nelle applicazioni previste, e la posizione base del pignone di 21 mm favorisce il giusto arretramento a fine avviamento, riducendo usura e rumorosità.
La meccanica di fissaggio è pensata per un’installazione lineare: il diametro della sede da 75,5 mm consente un centraggio preciso sulla campana del cambio, la flangia prevede due fori di fissaggio e non richiede fori filettati sul corpo, scelta che semplifica il serraggio e rende la sostituzione più rapida. La versione 10378K valorizza inoltre l’isolamento dei cablaggi e la taratura del solenoide per partenze ripetute, mantenendo costante la risposta anche in presenza di sbalzi termici o vibrazioni.
In termini di applicazione, questo avviatore risulta indicato per numerose configurazioni tra cui BMW Serie 3 e BMW Serie 5, OPEL Omega B e LAND ROVER Range Rover II. Per selezionare con esattezza la variante compatibile con il tuo veicolo ti invitiamo a consultare la tabella che segue, completa di modelli, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM corrispondenti: troverai le equivalenze utili a confermare abbinamenti, rapporti d’ingranamento e geometrie di montaggio.
Il montaggio risulta semplice e immediato grazie a quote di interfaccia diffuse e a un disegno che privilegia l’accesso ai terminali di potenza e comando. L’accoppiamento è facilitato dalla sede da 75,5 mm che guida il posizionamento, dai due fori passanti che velocizzano il serraggio e dal pignone a 9 denti che si innesta con precisione; il senso orario elimina incertezze di orientamento. Dopo il corretto tensionamento dei collegamenti e una rapida verifica del cablaggio, la messa in servizio è immediata e l’avviamento torna pronto fin dal primo giro chiave.