Art. 10378
EAN: 8056224026410
Dettagli tecnici del ricambio 10378
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 2,2 KW
-
Diametro sede [mm]: 75,5 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 21 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€120.15IVA esclusa
Progettato per partenze pronte e costanti, il motorino d’avviamento 10378, nuovo e di alta qualità, sviluppato da Kühner, coniuga robustezza meccanica ed efficienza elettrica per assicurare affidabilità nell’uso quotidiano. Pensato per le autovetture impiegate nei normali spostamenti, mantiene prestazioni regolari tanto nel traffico urbano quanto nei percorsi extraurbani, con avviamenti rapidi a freddo e a caldo e una gestione equilibrata dell’assorbimento.
L’architettura a 12 V lavora in abbinamento a una potenza di 2,2 kW, valore che offre coppia di spunto adeguata a propulsori benzina e diesel di media cilindrata. Il pignone a 9 denti assicura innesto preciso sulla corona del volano, mentre il senso orario garantisce la corretta direzionalità del trascinamento nelle applicazioni previste. La posizione di base del pignone impostata a 21 mm dall’appoggio della flangia favorisce la profondità di ingaggio ottimale, riducendo rumorosità e usura. Il diametro di centraggio da 75,5 mm, insieme ai due fori di fissaggio passanti e all’assenza di fori filettati integrati, facilita un serraggio sicuro con bulloneria lato cambio e mantiene allineati gli assi durante le ripetute sollecitazioni.
La qualità costruttiva emerge dai materiali resistenti all’abrasione, dal solenoide dimensionato per cicli ravvicinati e dall’isolamento curato dei conduttori, elementi che limitano cadute di tensione e surriscaldamenti. La lubrificazione dei supporti rotanti e il bilanciamento del gruppo pignone-frizione riducono vibrazioni e strisciamenti, preservando la durata del sistema anche in ambienti umidi o polverosi.
La compatibilità comprende diverse applicazioni diffuse, tra cui BMW Serie 3, BMW Serie 5, OPEL Omega B e LAND ROVER Range Rover II. Per individuare con certezza la corrispondenza con il tuo veicolo ti invitiamo a consultare la tabella che segue con modelli, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM compatibili: potrai verificare rapidamente l’abbinamento in funzione di dentatura pignone, quote di montaggio e specifiche dell’impianto.
L’installazione è pensata per essere semplice: il centraggio da 75,5 mm guida l’accoppiamento sulla campana del cambio, i due fori passanti consentono un posizionamento immediato e il pignone a 9 denti, insieme al senso orario, elimina incertezze di allineamento. L’accesso ai terminali di potenza e di comando è agevole, così il cablaggio si completa con collegamenti corti e puliti; nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in forma plug-in, senza adattatori, con semplice tensionamento della batteria e controllo del serraggio, per rimettere il veicolo in strada in tempi rapidi.