Art. 101334M
EAN: 8056224022412
Dettagli tecnici del ricambio 101334M
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,2 KW
-
Diametro sede [mm]: 64 mm
-
N° fori filettati: 1
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 24 mm
-
Versione: 101334M
-
Produttore: Valeo, distributore: Kuhner
Disponibilità: Buona
€101.25IVA esclusa
Motorino d'avviamento 101334M Valeo: efficienza e affidabilità per auto di piccola e media cilindrata
Progettato da Valeo e distribuito da Kühner, il motorino d’avviamento 101334M è un componente nuovo, fornito in confezione originale Valeo e realizzato come prodotto di alta qualità per garantire avviamenti pronti e regolari nelle condizioni d’uso tipiche delle autovetture. La versione 101334M nasce per coniugare efficienza energetica, silenziosità e durata, così da offrire affidabilità sia nel traffico cittadino sia nei percorsi extraurbani.
In ambito automobilistico quotidiano l’unità lavora con impianti a 12 V e sviluppa una potenza di 1,2 kW, valore che assicura coppia di spunto adeguata a motori di piccola e media cilindrata, anche dopo brevi soste o a basse temperature. Il pignone a 9 denti favorisce un innesto rapido e preciso sulla corona del volano, riducendo rumorosità e usura; la cinematica di avanzamento, comandata dal solenoide, limita le cadute di tensione e tende a preservare batteria e cablaggi nelle ripartenze ripetute. La cura degli avvolgimenti e il dimensionamento dei cuscinetti sostengono un funzionamento regolare con vibrazioni contenute.
La parte meccanica è ottimizzata per un accoppiamento sicuro con la campana del cambio: il diametro di sede da 64 mm garantisce centraggio stabile, mentre la flangia prevede due fori di fissaggio con un foro filettato per un serraggio affidabile. La posizione di base del pignone pari a 24 mm è calibrata per assicurare la corretta profondità di ingranamento, contribuendo a un’usura uniforme di pignone e volano. L’insieme risulta compatto e ben protetto dagli agenti esterni, con percorsi di corrente ridotti e dissipazione termica efficace per mantenere prestazioni costanti nel tempo.
Il campo di applicazione comprende una ampia lista di modelli: tra le Opel figurano Astra H e Astra J, Corsa C, Corsa D e Corsa E, Agila (A), Tigra, Combo, Meriva A e Meriva B; tra le corrispondenti Vauxhall si annoverano Tigra, Astra Mk V (H), Astra Mk VI (J) e Meriva A. Rientrano inoltre Chevrolet Aveo e i modelli Suzuki Ignis II, Wagon R+ e Swift III. Per verificare la compatibilità puntuale con anni, versioni motore e allestimenti ti invitiamo a consultare la tabella dedicata ai veicoli compatibili e la tabella dei codici OEM equivalenti che seguono questa descrizione, così da confermare l’esatta corrispondenza con l’unità originale.
L’installazione è pensata per essere semplice: il centraggio sulla sede da 64 mm velocizza l’allineamento, i due punti di fissaggio con un foro filettato rendono immediato il serraggio, mentre il pignone a 9 denti con posizione base 24 mm facilita un ingranamento pulito senza necessità di spessori. I collegamenti elettrici risultano agevoli grazie alla disposizione accessibile dei terminali su piattaforma 12 V; nella maggior parte dei casi l’unità sostituisce direttamente il componente originale, permettendo un montaggio rapido e una messa in servizio immediata con avviamento pronto fin dal primo giro chiave.