Art. 10504M
EAN: 8056224145920
Dettagli tecnici del ricambio 10504M
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
Potenza motore avviamento [KW]: 2,2 KW
-
N° denti: 9
-
Senso rotazione: 0
-
Versione: 10504M
-
Produttore: Marelli, distributore: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€148.50IVA esclusa
Motorino d'avviamento 10504M Marelli distribuito da Kühner: affidabilità e prestazioni per autovetture
Il motorino d’avviamento 10504M, nuovo, prodotto da Marelli e distribuito da Kühner, nasce per offrire avviamenti pronti e costanti nelle normali condizioni d’uso quotidiane. La progettazione privilegia robustezza, regolarità di funzionamento e continuità di servizio, così da sostenere senza affaticamento l’alternanza di soste brevi e ripartenze tipica della circolazione urbana.
Destinato alle autovetture, si adatta a veicoli stradali per uso privato garantendo affidabilità sia a freddo sia dopo percorrenze prolungate. L’erogazione di coppia è calibrata per assicurare un innesto rapido e pulito, limitando le sollecitazioni su batteria e corona del volano e favorendo partenze regolari anche quando l’impianto elettrico è impegnato da utenze accessorie.
La configurazione elettrica a 12 V lavora in abbinamento a una potenza di 2,2 kW, parametro che esprime una coppia di spunto adeguata a motori a benzina e diesel di piccola e media cilindrata. Il pignone a 9 denti facilita l’accoppiamento con la corona, mentre il senso orario assicura la corretta direzionalità del trascinamento nelle applicazioni previste. La versione 10504M identifica in modo univoco la famiglia costruttiva, con tolleranze e quote pensate per ridurre vibrazioni, rumorosità e usura, a beneficio della durata complessiva del sistema di avviamento.
La compatibilità interessa una selezione ampia di modelli: tra le ALFA ROMEO spiccano 155, 145 e 146; in ambito FIAT sono previste applicazioni su Tipo, Regata, Tempra e Croma; il marchio LANCIA comprende Prisma, Dedra, Delta I e Delta II. Per verificare con precisione l’abbinamento in base a modello, anni e motorizzazione, ti invitiamo a consultare la tabella dedicata che segue questa descrizione, insieme alla tabella dei codici OEM compatibili utile a confermare le corrispondenze con i ricambi originali.
Il montaggio risulta semplice grazie a geometrie di fissaggio studiate per l’interscambio con l’unità di primo impianto, allineamento intuitivo sulla campana del cambio e accesso agevole ai terminali di potenza e comando. Il cablaggio segue la consueta disposizione dei collegamenti, così la sostituzione avviene nella maggior parte dei casi in modo diretto: dopo il corretto serraggio e la verifica dell’accoppiamento del pignone, l’avviamento è immediato e la vettura torna operativa senza necessità di adattatori.