Art. 10515
EAN: 8056224026922
Dettagli tecnici del ricambio 10515
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,7 KW
-
Diametro sede [mm]: 76 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 28 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€87.75IVA esclusa
Con il motorino d’avviamento 10515, nuovo e prodotto di alta qualità, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, trovi una soluzione progettata per avviamenti pronti, regolari e ripetibili nel tempo. La costruzione robusta dell’unità, unita a una gestione accurata dell’assorbimento, sostiene la batteria durante i riavvi frequenti e mantiene costante la coppia di trascinamento del volano anche dopo lunghi periodi di sosta o in presenza di temperature estreme.
Il componente nasce per l’impiego su autovetture e accompagna senza incertezze l’uso quotidiano fatto di tragitti brevi, soste e ripartenze. L’architettura a 12 V lavora con una potenza di 1,7 kW per generare una coppia di spunto adatta a motori benzina e diesel di piccola e media cilindrata, mentre il pignone a 9 denti garantisce innesti puliti e silenziosi con la corona del volano. Il senso orario assicura la corretta direzione di rotazione nelle applicazioni previste e contribuisce a ridurre sollecitazioni e rimbalzi durante l’innesto.
L’integrazione meccanica risulta facilitata da un diametro della sede di 76 mm, che guida l’allineamento sull’alloggiamento, e da due fori di fissaggio pensati per un serraggio stabile; l’assenza di fori filettati semplifica l’uso di bulloneria passante. La posizione base del pignone di 28 mm definisce con precisione la profondità di accoppiamento, così da ridurre usura e rumorosità in fase di innesto. Un solenoide dimensionato per cicli ripetuti, un isolamento curato dei conduttori e una lubrificazione mirata dei supporti rotanti contribuiscono alla durata dell’insieme anche in presenza di vibrazioni, polvere e umidità.
La compatibilità include applicazioni su BMW Serie 5, BMW Serie 7 e Piaggio Porter, con varianti legate a specifiche motorizzazioni e anni di produzione. Per identificare con certezza l’abbinamento corretto ti invitiamo a consultare la tabella successiva con i dati dei veicoli compatibili (modello, anni e motori) e la tabella dei codici OEM equivalenti, utile per verificare la perfetta corrispondenza dell’unità con il sistema di avviamento installato sul tuo mezzo.
Il montaggio risulta rapido e intuitivo grazie alle quote diffuse dell’attacco, all’allineamento guidato dalla sede da 76 mm e al pignone a 9 denti che si accoppia con immediatezza alla corona. L’accesso ai terminali di potenza e comando agevola un cablaggio ordinato, mentre il senso orario elimina dubbi sulla direzione di installazione. Nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in modo diretto, senza adattatori: dopo il corretto serraggio dei due punti di fissaggio e il controllo del gioco d’innesto, l’unità è pronta a garantire un avviamento pronto fin dal primo giro chiave.