Art. 10687R
EAN: 8056224028391
Dettagli tecnici del ricambio 10687R
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,1 KW
-
Diametro sede [mm]: 76 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 28 mm
-
Versione: 10687R
-
completamente revisionato
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Non disponibile
€74.25IVA esclusa
Motorino d'avviamento 10687R Kühner: affidabilità e prestazioni per Alfa Romeo Alfasud, 33, 145 e 146
Il motorino d’avviamento 10687R, rigenerato e di alta qualità, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, nasce per garantire partenze pronte e affidabili con un equilibrio ottimale tra robustezza meccanica ed efficienza elettrica. La rigenerazione completa prevede controlli approfonditi su corpo, rotore e solenoide, con sostituzione dei componenti soggetti a usura e test a banco, così da offrire la continuità operativa attesa da chi percorre molti chilometri o utilizza l’auto ogni giorno. La versione identificata come 10687R rappresenta una soluzione collaudata, pensata per durare nel tempo e salvaguardare il gruppo volano frizione.
L’architettura a 12 V lavora con una potenza nominale di 1,1 kW, valore che assicura coppia di spunto adeguata e velocità di trascinamento stabile anche a batteria parzialmente scarica. Il pignone a 9 denti favorisce un innesto progressivo sulla corona del volano, riducendo rumorosità e contraccolpi; il senso orario garantisce la corretta direzione di rotazione nelle applicazioni previste. La geometria di montaggio comprende un diametro sede di 76 mm, due fori di fissaggio con fori passanti e nessun foro filettato, mentre la posizione base del pignone di 28 mm contribuisce al corretto allineamento con la corona. La cura dell’isolamento elettrico e la precisione dell’elettrocomando minimizzano cadute di tensione, surriscaldamenti localizzati e usura delle spazzole.
La compatibilità riguarda modelli iconici del marchio: Alfa Romeo Alfasud, Alfa Romeo 33, Alfa Romeo 145 e Alfa Romeo 146. Per individuare con esattezza la corrispondenza rispetto ad anni di produzione, motorizzazioni e allestimenti, si raccomanda di consultare la tabella con i dati specifici del veicolo presente a seguire; per la verifica definitiva suggeriamo anche la consultazione della tabella con i codici OEM compatibili, utile a confermare l’equivalenza con l’unità originale montata in fabbrica.
L’installazione risulta rapida e intuitiva grazie al centraggio naturale garantito dal diametro sede da 76 mm e al fissaggio con due fori passanti, che consente il posizionamento preciso sulla campana del cambio. L’accoppiamento con la corona del volano è immediato per via della posizione base del pignone di 28 mm e del senso orario, mentre l’accesso ai morsetti di potenza e comando semplifica il cablaggio. Nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in forma plug-in, senza adattatori: è sufficiente allineare la flangia, serrare i bulloni alle coppie prescritte e tensionare correttamente il circuito elettrico per ottenere un avviamento pronto fin dal primo giro chiave.