Art. 1060R
EAN: 8056224165515
Dettagli tecnici del ricambio 1060R
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 6 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 0,5 KW
-
Diametro sede [mm]: 76 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 33 mm
-
Versione: 1060R
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€530.25IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 1060R, rigenerato su base Bosch e curato da Kühner, nasce per riportare efficienza e affidabilità alle vetture con impianto elettrico a 6 volt. La versione rigenerata segue procedure di revisione puntuali con sostituzione dei componenti soggetti a usura e collaudi funzionali, così da offrire una risposta pronta all’avviamento e una continuità di servizio coerente con l’impiego quotidiano.
L’unità è pensata per autovetture destinate all’uso stradale privato, dove la regolarità dei riavvii e la stabilità dell’assorbimento sono fondamentali per preservare la batteria e garantire spunti sicuri a freddo e a caldo. La taratura del solenoide e l’innesto accurato del pignone limitano contraccolpi e rumorosità, contribuendo a un avviamento progressivo anche dopo soste prolungate.
Sul piano tecnico lavora a 6 V con una potenza di 0,5 kW, valore adeguato a generare la coppia di spunto necessaria ai propulsori per i quali è progettato. Il pignone a 9 denti opera con senso orario e presenta una posizione base di 33 mm per un accoppiamento preciso con la corona del volano. La struttura di fissaggio prevede due fori passanti e nessun foro filettato, mentre il diametro della sede di centraggio è 76 mm, così da assicurare allineamento affidabile sulla campana del cambio e contenimento delle vibrazioni in fase di spunto.
In termini di applicazione, il 1060R risulta indicato per Volkswagen Kaefer (Maggiolino), contesto in cui l’affidabilità dell’avviamento a 6 V e la compatibilità dimensionale sono requisiti decisivi. Per verificare in modo puntuale la corrispondenza con anno, motorizzazione e varianti di trasmissione, ti invitiamo a consultare la tabella con i dati specifici dei veicoli compatibili e, subito dopo, la tabella con i codici OEM equivalenti: troverai i riferimenti utili a confermare la versione esatta.
Il montaggio è pensato per essere rapido e senza complicazioni: la sede da 76 mm facilita il centraggio, i due fori di fissaggio consentono un serraggio immediato e il pignone a 9 denti si allinea con naturalezza alla corona, mentre il senso orario elimina incertezze di orientamento. Il collegamento elettrico prevede positivo al solenoide e massa efficiente sul telaio; una verifica dello stato dei cavi e, dove previsto dalla trasmissione, della bronzina di supporto dell’albero, assicura una messa in servizio impeccabile. In condizioni corrette, la sostituzione avviene in modo diretto e l’avviamento torna pronto fin dal primo giro chiave.