Art. 10142R
                            EAN: 8056224200322
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 10142R 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 9 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 0,8 KW
 
                            - 
                                    ID Tipo di spina: PLUG 
 
                            - 
                                    Senso rotazione: 0 
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 66 mm
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 3 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 15 mm
 
                            - 
                                    Versione: 10142R 
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Scarsa
                            
    
                
                    €158.70IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 10142R Kühner: affidabilità e prestazioni per autovetture e veicoli stradali
                    Il motorino d’avviamento 10142R, rigenerato con standard rigorosi, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, è pensato per garantire partenze pronte e affidabili nelle condizioni tipiche dell’uso quotidiano. La costruzione curata consente innesti rapidi, contenuta rumorosità e resistenza all’usura, così da offrire continuità anche dopo numerosi cicli di avviamento.
L’unità nasce per autovetture e veicoli stradali ad uso privato, dove si richiedono affidabilità e costanza di prestazioni negli spostamenti casa-lavoro, in città e su percorrenze extraurbane. La gestione termica e l’accurata tolleranza degli accoppiamenti meccanici mantengono stabile la resa anche con frequenti riavvi a motore caldo, mentre l’isolamento elettrico limita cadute di tensione e protegge la batteria.
Dal punto di vista tecnico, l’architettura a 12 V lavora con una potenza di 0,8 kW, configurazione che eroga una coppia di spunto coerente con propulsori di piccola e media cilindrata. Il pignone a 9 denti assicura un ingaggio progressivo sulla corona del volano e la rotazione in senso orario garantisce la corretta direzione di trascinamento nelle applicazioni previste. La flangia presenta tre fori di fissaggio per un serraggio stabile e un centraggio preciso sulla sede da 66 mm, mentre la posizione base del pignone di 15 mm rispetta quote diffuse nell’ambito delle utilitarie e compatte di generazioni precedenti. Il connettore di tipo PLUG semplifica il cablaggio e riduce il rischio di errori in fase di collegamento. La versione 10142R identifica la configurazione di riferimento per verifiche e sostituzioni.
La compatibilità copre numerosi modelli diffusamente circolanti nel parco storico e youngtimer: si colloca su RENAULT 14, sulle CITROËN LNA, VISA, BX e C15, sulle PEUGEOT 104, 205 I e 205 II, oltre alla TALBOT Samba. Per confermare con esattezza anni, motorizzazioni e varianti di impianto ti invitiamo a consultare la tabella con i dati specifici dei veicoli compatibili e, a seguire, la tabella dei codici OEM equivalenti, utili a verificare corrispondenze e sostituzioni.
Il montaggio è rapido e lineare: i tre punti di fissaggio su sede da 66 mm facilitano l’allineamento alla campana del cambio, la quota pignone di 15 mm aiuta l’ingaggio immediato con la corona e il senso orario elimina incertezze di orientamento. Il connettore PLUG consente un collegamento pulito dei cavi di potenza e comando, mentre la geometria della flangia favorisce una sostituzione in gran parte dei casi “uno a uno”, senza adattatori: dopo il corretto serraggio e la verifica del cablaggio, l’avviamento risulta pronto fin dal primo giro chiave.