Art. 255810M
                            EAN: 8056224125465
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 255810M 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 0,9 KW
 
                            - 
                                    N° denti: 13 
 
                            - 
                                    Senso rotazione: 0 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 3 
 
                            - 
                                    Versione: 255810M 
 
                            - 
                                Produttore: Mitsubishi, distributore: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Buona
                            
    
                
                    €128.25IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 255810M Mitsubishi: affidabilità e precisione per autovetture Dacia
                    Affidabilità e precisione definiscono il motorino d’avviamento 255810M, nuovo e prodotto di altà qualità, prodotto da Mitsubishi e distribuito da Kühner, pensato per garantire partenze pronte e ripetibili con consumi elettrici sotto controllo. La progettazione privilegia compattezza e robustezza, così da offrire funzionamento sicuro nelle normali condizioni d’uso quotidiano senza rinunciare a una notevole coppia di spunto.
Destinato alle autovetture e ai veicoli stradali per uso privato, questo starter sostiene con regolarità le richieste tipiche della guida di tutti i giorni, dagli avviamenti a freddo in inverno alle ripartenze frequenti nel traffico. Il gruppo solenoide assicura un innesto rapido del pignone sulla corona del volano, riducendo vibrazioni e usura, mentre la qualità dei materiali e l’accuratezza delle tolleranze meccaniche contribuiscono a un ciclo di vita esteso anche in presenza di polveri e umidità.
Dal punto di vista tecnico, l’unità opera a 12 V e sviluppa 0,9 kW, valori che bilanciano assorbimenti e coppia per motori benzina e diesel di piccola e media cilindrata. Il pignone a 13 denti garantisce presa netta e trasferimento efficace della spinta, con senso orario per la corretta direzionalità del trascinamento. La flangia di montaggio prevede tre fori di fissaggio per un centraggio stabile e rapido, mentre la versione 255810M identifica con precisione la configurazione costruttiva, utile per la corrispondenza con l’unità originale. L’isolamento dei cablaggi e la ruota libera dimensionata per cicli ripetuti limitano contraccolpi e surriscaldamenti, favorendo partenze pronte anche a batteria parzialmente scarica.
La compatibilità comprende numerose applicazioni su piattaforme Dacia, tra cui Dokker, Lodgy, Sandero II, Logan II, Logan MCV II e Duster. Per verificare l’abbinamento esatto con anno, motorizzazione e allestimento è consigliabile consultare la tabella che segue con i dati specifici dei veicoli e la tabella dei codici OEM compatibili: troverai i riferimenti necessari per confermare l’intercambiabilità e scegliere la variante corretta senza incertezze.
Il montaggio risulta semplice grazie alla flangia con tre punti di fissaggio che facilita l’allineamento sulla campana del cambio, al pignone a 13 denti che si accoppia con precisione alla corona e al senso orario che elimina dubbi in fase di posizionamento. I terminali di potenza e comando sono facilmente accessibili per un cablaggio ordinato; nella maggior parte dei casi l’installazione avviene in sostituzione diretta dell’unità originale, senza adattatori, con rapido serraggio delle viti, corretta coppia di serraggio e verifica finale del gioco d’innesto: una procedura lineare che riduce i tempi di fermo e ti rimette subito in marcia.