Art. 10182R
                            EAN: 8056224187050
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 10182R 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1 KW
 
                            - 
                                    N° denti: 11 
 
                            - 
                                    Senso rotazione: 0 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 3 
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 3 
 
                            - 
                                    Diametro della flangia [mm]: 71 mm
 
                            - 
                                    Versione: 10182R 
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Scarsa
                            
    
                
                    €357.30IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 10182R Kühner: affidabilità e prestazioni per autovetture 
                    Il motorino d’avviamento 10182R, rigenerato nel form factor Marelli e prodotto da Kühner oltre che distribuito da Kühner, nasce per offrire partenze pronte e regolari nelle condizioni d’uso tipiche delle autovetture. La versione 10182R unisce la precisione dimensionale del corpo Marelli a un processo di rigenerazione mirato a ripristinare efficienza e affidabilità, così da garantire continuità di servizio negli spostamenti quotidiani, con avvii ripetuti sia a freddo sia a caldo.
L’unità opera su impianti a 12 V e sviluppa 1 kW di potenza, un equilibrio che assicura coppia di spunto adeguata ai propulsori a benzina e diesel di piccola e media cilindrata. Il pignone a 11 denti favorisce un innesto pulito sulla corona del volano e riduce vibrazioni e rumorosità; il senso orario del rotore garantisce la corretta direzionalità di trascinamento nelle applicazioni previste. Pensato per l’uso su autovetture, mantiene stabilità di erogazione anche con batterie parzialmente scariche e con cicli urbani brevi, quando il numero di riavvi è elevato e l’impianto elettrico è più sollecitato.
La flangia da 71 mm offre tre punti di fissaggio con tre fori filettati che semplificano il serraggio lato cambio e assicurano centraggio preciso tra motorino e campana. La componentistica rigenerata è selezionata per ripristinare le prestazioni originarie: l’azionamento del solenoide è pronto e consistente, i supporti del rotore mantengono il corretto allineamento dell’albero e l’isolamento elettrico dei collegamenti contribuisce a ridurre cadute di tensione e surriscaldamenti. L’attenzione alla finitura del pignone e alla qualità dell’innesto aiuta a limitare l’usura dei denti e a prolungare la vita dell’accoppiamento con il volano.
La compatibilità include numerosi modelli storici e iconici: Pininfarina Spidereuropa, Fiat 124, 131, 132, Ritmo, Regata e Argenta, oltre alle Lancia Beta e Beta H.P.E. Per individuare con precisione la corrispondenza con il tuo veicolo, consulta la tabella che segue con modelli, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM compatibili: troverai le equivalenze utili a confermare la scelta corretta in base alle specifiche dell’impianto e alle geometrie di montaggio.
L’installazione è pensata per essere rapida e lineare: la flangia da 71 mm con fissaggio a tre punti filettati facilita l’allineamento, il pignone a 11 denti si accoppia con immediatezza alla corona del volano e il senso orario elimina incertezze di orientamento. L’accesso ai terminali di potenza e di comando è agevole, il cablaggio risulta intuitivo e, dopo il corretto serraggio della bulloneria, la messa in servizio è immediata. In sostituzione diretta dell’unità precedente, il montaggio scorre senza adattatori e restituisce un avviamento pronto fin dal primo giro chiave.