Art. 10133R
                            EAN: 8056224163849
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 10133R 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 9 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 0,9 KW
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 64 mm
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 3 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 10 mm
 
                            - 
                                    Versione: 10133R 
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Non disponibile
                            
    
                
                    €282.30IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 10133R Kühner: affidabilità e prestazioni per autovetture storiche
                    Il motorino d’avviamento 10133R, rigenerato nel form factor Marelli, prodotto e distribuito da Kühner, nasce per restituire prontezza e regolarità all’accensione delle autovetture. Ogni unità è sottoposta a controlli funzionali e sostituzione dei componenti soggetti a usura, così da garantire cicli ripetuti di avvio senza cali di prestazione e una maggiore affidabilità nel tempo rispetto a prodotti non revisionati con criteri rigorosi.
Pensato per l’impiego quotidiano su autovetture e veicoli stradali a uso privato, offre partenze rapide nel traffico urbano e una risposta stabile anche dopo brevi tragitti o soste frequenti. La cinematica del pignone assicura un innesto progressivo sulla corona del volano, limitando rumorosità e contraccolpi, mentre il solenoide dimensionato per duty-cycle ripetuti conserva la costanza di spinta anche in presenza di temperature variabili.
La piattaforma elettrica a 12 V è abbinata a una potenza di 0,9 kW, un valore equilibrato per propulsori di piccola e media cilindrata. Il pignone a 9 denti ottimizza il rapporto con la corona del volano, favorendo una coppia di spunto adeguata e riducendo l’usura degli ingranaggi. La posizione base del pignone di 10 mm contribuisce a un disimpegno rapido dopo l’avviamento, riducendo stress meccanici. Il diametro della sede di 64 mm garantisce centraggio preciso sulla campana del cambio e, insieme alla flangia a tre fori di fissaggio, assicura una distribuzione uniforme dei carichi e un accoppiamento stabile anche in presenza di vibrazioni.
In termini di applicazioni, la versione 10133R si presta all’installazione su numerosi modelli italiani dell’epoca e affini, tra cui FIAT X 1/9 e FIAT Ritmo, oltre alle LANCIA Prisma e LANCIA Delta I. Per individuare con certezza la corrispondenza con il tuo veicolo ti invitiamo a consultare la tabella che segue con modelli, anni e motorizzazioni compatibili, insieme alla tabella dei codici OEM equivalenti: troverai le informazioni necessarie per confermare l’allineamento delle specifiche e scegliere l’unità corretta.
Il montaggio risulta rapido grazie al centraggio guidato dalla sede da 64 mm e alla flangia a 3 fori, che facilita l’allineamento con la campana. L’innesto del pignone a 9 denti è immediato e non richiede adattatori nelle applicazioni previste, mentre l’accesso ai terminali di potenza e comando consente un cablaggio pulito e intuitivo. Una volta serrati i fissaggi e verificata la corretta connessione elettrica, l’unità è pronta all’uso con avviamento pronto fin dal primo giro chiave, semplificando l’intervento e riducendo i tempi di fermo del veicolo.