Art. 257248
EAN: 8056224252451
Dettagli tecnici del ricambio 257248
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autocarri, autobus e pullman, trattori e macchine agricole
-
Tensione [V]: 24 V
-
Potenza motore avviamento [KW]: 5 KW
-
N° denti: 10
-
Senso rotazione: 0
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€160.65IVA esclusa
Motorino d'avviamento 24V 5kW Kühner 257248: affidabilità e potenza per veicoli pesanti
Progettato per impieghi gravosi, il motorino d’avviamento 257248, nuovo e prodotto di alta qualità, prodotto e distribuito da Kühner, assicura partenze pronte e ripetute nei contesti professionali in cui affidabilità e continuità di servizio sono fondamentali. L’unità lavora su impianti a 24 V e privilegia robustezza strutturale, resistenza termica e stabilità elettrica, così da garantire avviamenti sicuri anche dopo lunghi periodi di sosta o in presenza di temperature estreme.
La configurazione a 5 kW fornisce una coppia di spunto elevata, adeguata a propulsori di grande cilindrata; il pignone a 10 denti assicura innesti puliti sulla corona del volano, riducendo rumorosità e usura degli ingranaggi. Il senso orario semplifica l’integrazione nelle applicazioni previste, mentre il solenoide ad alta intensità supporta cicli di avviamento frequenti senza decadimenti. Avvolgimenti in rame, isolamento accurato e ruota libera a innesto progressivo contribuiscono a un’erogazione efficace e a un’elevata durata, contenendo contraccolpi e surriscaldamenti nelle fasi di spunto.
Questo modello nasce per l’uso su autocarri, autobus e pullman dove sono richiesti affidabilità a lungo raggio e ripartenze in sequenza, ma è progettato anche per trattori e macchine agricole, ambienti in cui polvere, vibrazioni e carichi intermittenti mettono alla prova componenti e cablaggi. L’equilibrio tra potenza, efficienza magnetica e precisione di innesto consente di preservare batteria e trasmissione primaria, con un comportamento regolare sia nei lavori in campo sia nei servizi di linea.
La compatibilità comprende diverse piattaforme e allestimenti: tra le applicazioni note figurano Peugeot 104, 204, 205 I, 205 II, 309 I, 405 I, 406 e 106 I; Toyota Celica, Yaris, Hilux V, Camry e Taro; i modelli Talbot Simca 1100, 1200 S, 1301, 1500 e 1501; Opel Corsa A; Citroën BX; Renault Latitude e Clio I; Volvo V50; Vauxhall Frontera Mk I (A); Rover 200 II e 75; Saab 9-3; VW Bora I; Audi A8 D2; Cadillac SRX; Hyundai H100; oltre alle versioni preparate Irmscher Senator e Omega. Poiché l’abbinamento dipende da motorizzazione, anno e configurazione dell’impianto, ti invitiamo a consultare la tabella con i dati specifici dei veicoli compatibili e la tabella dei codici OEM corrispondenti che segue questa descrizione.
L’installazione è pensata per essere rapida: il senso orario elimina incertezze di orientamento, il pignone a 10 denti favorisce un accoppiamento immediato con la corona e i collegamenti elettrici sono disposti per un cablaggio intuitivo. Nella maggior parte dei casi la sostituzione dell’unità originale avviene in modo diretto, con allineamento agevole, serraggi accessibili e messa in servizio immediata dopo il controllo del voltaggio di batteria e del corretto serraggio dei capicorda, così da tornare operativi senza interruzioni.