Art. 254351
EAN: 8056224040331
Dettagli tecnici del ricambio 254351
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 24 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 4 KW
-
ID Tipo di spina: M5
-
Morsetto: M8
-
Diametro della flangia [mm]: 89 mm
-
Lunghezza 1 [mm]: 240 mm
-
Lunghezza 2 [mm]: 32 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 3
-
Lunghezza 3 [mm]: 25 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€210.60IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 254351, nuovo, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, nasce per offrire partenze pronte e ripetibili nelle autovetture di uso quotidiano. Il gruppo elettrico a 24 V e la potenza di 4 kW forniscono coppia di spunto elevata anche a freddo, mentre la cinematica a senso orario assicura la corretta direzionalità nelle applicazioni previste. La progettazione privilegia affidabilità e continuità di servizio: componenti selezionati, equilibratura accurata del rotore e protezione da polveri e umidità contribuiscono a una lunga durata nei tragitti urbani e periurbani.
La trasmissione al volano avviene tramite pignone a 9 denti, studiato per un innesto rapido e pulito sulla corona dentata; la flangia da 89 mm con tre fori di fissaggio (senza fori filettati) garantisce centraggio stabile sulla campana del cambio. I collegamenti risultano immediati: morsetto principale M8 per il cavo batteria e terminale di comando M5 per il segnale del relè. Gli ingombri sono ottimizzati per facilitare l’alloggiamento, con lunghezza complessiva di 240 mm e quote funzionali di 32 mm e 25 mm che agevolano il passaggio cablaggi e l’accesso ai punti di serraggio. L’innesto controllato riduce urti e usura di pignone e corona, favorendo avviamenti silenziosi e regolari. ([en.wikipedia.org](https://en.wikipedia.org/wiki/Bendix_drive?utm_source=openai))
Nelle percorrenze di tutti i giorni questo avviatore mantiene costante la prontezza di accensione e la stabilità elettrica dell’impianto. L’architettura a 24 V, a parità di potenza erogata, consente di contenere la corrente circolante nei cavi: ciò limita le cadute di tensione e il riscaldamento resistivo, con benefici sulla robustezza del cablaggio e sulla vita utile dei componenti. La relazione tra tensione, corrente e potenza spiega il comportamento: per fornire la stessa potenza, l’aumento della tensione riduce l’intensità e, di conseguenza, le perdite per effetto Joule (I²R) lungo il circuito. ([en.wikipedia.org](https://en.wikipedia.org/wiki/Ohm%27s_law?utm_source=openai))
La compatibilità comprende CITROËN CX I. Per individuare l’esatta corrispondenza in base a versione, anni e motorizzazione, ti invitiamo a consultare la tabella veicoli che segue questa descrizione; a completamento troverai anche la tabella con i codici OEM equivalenti, utile per verificare la sostituzione con l’unità montata in origine e confermare la scelta del componente corretto.
Il montaggio è semplice e rapido: la flangia da 89 mm con schema a tre fori passanti guida il posizionamento, il pignone a 9 denti si accoppia con precisione alla corona e il senso orario elimina dubbi di orientamento. Il collegamento elettrico è immediato grazie al morsetto M8 per l’alimentazione e al terminale M5 per il comando; gli ingombri studiati (240 mm con quote funzionali da 32 mm e 25 mm) permettono di operare anche in vani motore affollati. Dopo il corretto serraggio e il tensionamento del circuito d’avviamento, l’unità entra in servizio senza adattatori, garantendo partenze pronte fin dal primo giro chiave.