Art. 20392
EAN: 8056224033944
Dettagli tecnici del ricambio 20392
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: veicoli commerciali leggeri, autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 11
-
Potenza motore avviamento [KW]: 2,7 KW
-
Diametro sede [mm]: 82,5 mm
-
N° fori filettati: 1
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 15 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€151.20IVA esclusa
Motorino d'avviamento 20392 Kühner: potenza e affidabilità per veicoli commerciali e autovetture
Progettato per coniugare prontezza e durata, il motorino d’avviamento 20392, nuovo e di alta qualità, prodotto e distribuito da Kühner, assicura partenze immediate e affidabili in ogni stagione. La sua taratura supporta senza sforzo l’uso quotidiano su furgoni, van e piccoli camioncini, ma si adatta con la stessa efficienza alle esigenze delle autovetture impiegate negli spostamenti di tutti i giorni, offrendo regolarità di funzionamento anche dopo numerosi cicli di avvio ravvicinati.
L’unità opera su impianti a 12 V e sviluppa una potenza di 2,7 kW, valore che si traduce in coppia di spunto elevata e tempi d’innesco ridotti. Il pignone a 11 denti garantisce un ingaggio preciso con la corona del volano, mentre il senso orario assicura la corretta direzione di rotazione nelle applicazioni previste. La meccanica è dimensionata per una lunga durata: la posizione base del pignone 15 mm ottimizza la profondità di innesto, il diametro sede 82,5 mm facilita il centraggio sulla campana e la flangia prevede due fori di fissaggio con un foro filettato per un ancoraggio stabile e sicuro. L’azionamento del solenoide e la frizione unidirezionale lavorano in sinergia per ridurre contraccolpi e usura, preservando batteria e ingranaggi anche in presenza di frequenti ripartenze.
Nel lavoro quotidiano dei veicoli commerciali leggeri, l’erogazione pronta e la robustezza della carcassa sostengono carichi ripetuti, vibrazioni e sbalzi termici tipici del trasporto merci urbano ed extraurbano. Sulle autovetture, l’erogazione stabile della potenza e l’innesto progressivo del pignone contribuiscono ad avviamenti pronti anche dopo brevi tragitti, riducendo rumorosità e stress meccanici. Materiali selezionati e un’accurata gestione dei flussi elettrici limitano cadute di tensione e surriscaldamenti, a beneficio dell’affidabilità complessiva del sistema di avviamento.
La compatibilità copre applicazioni diffuse nel mondo giapponese e non solo: tra le principali si distinguono VW Taro e numerosi modelli TOYOTA come Hiace II, Hiace III, Hiace IV, Land Cruiser, Crown e 4Runner II. Per individuare la corrispondenza esatta in base a versione, anno e motorizzazione, ti invitiamo a consultare la tabella con i dati specifici dei veicoli compatibili e, subito dopo, la tabella dei codici OEM equivalenti: troverai tutte le verifiche necessarie per una scelta senza errori.
Il montaggio è pensato per essere rapido: il diametro sede 82,5 mm guida il posizionamento, la flangia con due fori e un foro filettato semplifica l’allineamento, mentre il pignone a 11 denti e il senso orario assicurano un accoppiamento immediato con la corona del volano. L’accesso ai terminali consente un collegamento diretto del cablaggio (alimentazione principale e comando), il corretto tensionamento dei fissaggi chiude l’installazione e la messa in servizio è immediata: nella maggior parte dei casi l’unità sostituisce l’originale senza adattatori, permettendo di tornare operativi in pochi minuti.