Art. 201351
                            EAN: 8056224032770
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 201351 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: fuoristrada e 4x4, veicoli commerciali leggeri
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 10 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 2,2 KW
 
                            - 
                                    a scelta  
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 77 mm
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 2 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 9 mm
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Scarsa
                            
    
                
                    €97.20IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 201351 Kühner: potenza e affidabilità per fuoristrada e veicoli commerciali 
                    Il motorino d’avviamento 201351, nuovo e di alta qualità, prodotto e distribuito da Kühner, adotta un form factor Mitsubishi per garantire compatibilità geometrica e affidabilità in condizioni d’uso impegnative. La progettazione privilegia coppia di spunto elevata, prontezza all’innesto e continuità di servizio, così da assicurare partenze sicure tanto nell’impiego quotidiano quanto quando il veicolo viene sollecitato a freddo, in quota o su fondi sconnessi.
Pensato per veicoli fuoristrada e 4x4, il gruppo d’avviamento sopporta polvere, fango e vibrazioni con una carcassa robusta e componenti dimensionati per cicli ripetuti; la spinta iniziale è progressiva e riduce contraccolpi sulla trasmissione anche su terreni difficili. Allo stesso tempo risponde alle esigenze dei veicoli commerciali leggeri come furgoni, van e piccoli camioncini, in cui affidabilità e rapidità di riavvio incidono sulla produttività: la stabilità elettrica tutela batteria e cablaggi durante frequenti stop&go e brevi tratte urbane.
Dal punto di vista tecnico lavora su impianti a 12 V ed eroga 2,2 kW, un valore adeguato a motori benzina e diesel di media cilindrata. Il pignone a 10 denti e il senso orario assicurano accoppiamento e direzionalità corretti sul volano, mentre la posizione base del pignone di 9 mm favorisce la profondità d’ingranamento conforme alle sedi previste, riducendo rumorosità e usura. La flangia da 77 mm con due fori di fissaggio garantisce centraggio e serraggio precisi sulla campana del cambio; il solenoide a risposta rapida e l’isolamento curato dei conduttori limitano cadute di tensione e surriscaldamenti, contribuendo a una lunga durata operativa.
La compatibilità comprende numerose applicazioni: tra i fuoristrada e i pick-up spiccano Mitsubishi Pajero II, Pajero Sport I, Pajero Pinin I, Pajero Classic, Pajero III e Mitsubishi L200; nel mondo dei trasporti e delle navette figurano Hyundai H-1, Hyundai Satellite e Hyundai Porter; per il marchio Kia sono indicati Pregio e K2500. Per identificare con certezza versioni, anni e motorizzazioni ti invitiamo a consultare la tabella veicoli che segue, insieme alla tabella dei codici OEM compatibili, utile a verificare corrispondenze ed equivalenze con l’unità originale.
L’installazione risulta semplice e veloce: la flangia da 77 mm con due punti di fissaggio facilita l’allineamento, il pignone a 10 denti con innesto progressivo riduce gli aggiustamenti in fase di montaggio e il senso orario elimina incertezze di orientamento. L’accesso diretto ai terminali di potenza e di comando agevola il cablaggio, mentre le tolleranze dimensionali coerenti con il form factor Mitsubishi permettono, nella maggior parte dei casi, una sostituzione diretta senza adattatori. Dopo il corretto serraggio e la verifica dell’ingranamento sul volano, l’avviamento è pronto fin dal primo giro chiave.