Art. 10883
EAN: 8056224029664
Dettagli tecnici del ricambio 10883
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 0,9 KW
-
Diametro sede [mm]: 64,5 mm
-
N° fori fissaggio: 3
-
Pignone-Posizione base [mm]: 11 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€75.60IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 10883, nuovo, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, è progettato per garantire partenze pronte e ripetibili nelle condizioni d’uso più comuni. La progettazione privilegia robustezza dei materiali, precisione dell’innesto e continuità di servizio, così da offrire affidabilità nel tempo e ridurre l’usura di volano, pignone e solenoide durante gli avvii frequenti.
Pensato per autovetture e veicoli stradali a uso privato, accompagna senza incertezze gli spostamenti quotidiani, dal tragitto urbano con ripartenze ravvicinate ai percorsi extraurbani. L’architettura elettrica a 12 V lavora in abbinamento a una potenza di 0,9 kW, valore che assicura coppia di spunto coerente con motori di piccola e media cilindrata, favorendo un avviamento pronto anche a batteria parzialmente scarica, purché in buone condizioni e correttamente mantenuta.
Il pignone a 9 denti garantisce un accoppiamento pulito con la corona del volano, limitando rumorosità e microurti in fase di innesto. Il corpo presenta un diametro sede di 64,5 mm per un centraggio preciso sull’alloggiamento e una flangia con 3 fori di fissaggio che agevolano il serraggio simmetrico, contribuendo a contenere vibrazioni e disallineamenti. La posizione base del pignone di 11 mm aiuta a rispettare le tolleranze di profondità tra pignone e corona, elemento chiave per evitare grattamenti o rientri bruschi del comando. L’accurata gestione del circuito di comando e la qualità delle spazzole sostengono la stabilità di assorbimento e la durata del gruppo rotore-statore.
La compatibilità comprende applicazioni su FIAT Tempra, FIAT Punto e FIAT Uno. Per individuare con esattezza la versione più adatta al tuo veicolo, ti invitiamo a consultare la tabella che segue con i dati specifici di modello, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM compatibili: troverai corrispondenze ed equivalenze utili a verificare misure di flangia, dentatura del pignone e configurazione dell’impianto.
L’installazione risulta semplice grazie all’interfaccia meccanica con 3 punti di fissaggio, al centraggio garantito dal diametro sede 64,5 mm e all’innesto del pignone da 9 denti che si allinea facilmente alla corona. L’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole, il che rende il cablaggio intuitivo; in molte applicazioni la sostituzione avviene in modo diretto senza adattatori, con tensionamento corretto dei collegamenti e immediata messa in servizio per un avviamento pronto già al primo giro chiave.