Art. 10559
EAN: 8056224027363
Dettagli tecnici del ricambio 10559
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 10
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1 KW
-
Diametro sede [mm]: 76 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 52,5 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Media
€70.20IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 10559, nuovo e prodotto di alta qualità, progettato e distribuito da Kühner, nasce per offrire partenze pronte e regolari nelle normali condizioni d’uso delle autovetture. L’unità privilegia affidabilità e continuità di servizio, così da garantire avviamenti sicuri anche dopo tragitti brevi o soste prolungate, con attenzione alla stabilità dell’assorbimento e alla protezione della batteria.
La destinazione d’uso riguarda le autovetture e i veicoli stradali per impiego privato, dove questo starter assicura una coppia di spunto coerente con le esigenze quotidiane. La configurazione elettrica a 12 V lavora in sinergia con una potenza di 1 kW, fornendo energia mirata al motore di avviamento e favorendo un trascinamento rapido dell’albero motore sia a freddo sia a caldo. L’innesto del pignone risulta fluido grazie alla dentatura a 10 denti e al senso orario, mentre la meccanica curata limita rumorosità e contraccolpi sul volano.
L’interfaccia di montaggio è pensata per sostituzioni pulite: il diametro della sede da 76 mm garantisce centraggio preciso sulla campana del cambio, i due fori di fissaggio assicurano un serraggio stabile e l’assenza di fori filettati consente l’uso di bulloneria passante secondo la configurazione originale. Il posizionamento di base del pignone a 52,5 mm ottimizza la profondità di ingaggio con la corona del volano, riducendo usura e migliorando la prontezza dell’innesto. La struttura compatta, il solenoide dimensionato per cicli ripetuti e l’isolamento dei componenti elettrici sostengono la durata nel tempo in presenza di vibrazioni e sbalzi termici tipici dell’impiego quotidiano.
La compatibilità comprende diversi modelli del gruppo Volkswagen: VW Golf II, VW Passat B2, VW Passat B3/B4 e VW Corrado. Per identificare con esattezza varianti, anni di produzione e motorizzazioni supportate ti invitiamo a consultare la tabella dedicata ai veicoli compatibili che segue questa descrizione, insieme alla tabella dei codici OEM corrispondenti: troverai le equivalenze utili a confermare la perfetta intercambiabilità con l’unità installata sul tuo veicolo.
L’installazione risulta semplice e veloce grazie al centraggio da 76 mm, ai due punti di fissaggio che facilitano l’allineamento, al pignone a 10 denti già calibrato per l’ingaggio corretto e al senso orario che elimina incertezze di orientamento. L’accesso ai collegamenti di potenza e comando è immediato e, nella maggior parte dei casi, la sostituzione avviene in modalità plug-in senza adattatori: dopo il serraggio alla coppia prescritta e il controllo del gioco con il volano, l’avviamento torna pronto fin dal primo giro chiave.