Art. 10357
EAN: 8056224026113
Dettagli tecnici del ricambio 10357
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 10
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,4 KW
-
Diametro sede [mm]: 76 mm
-
N° fori fissaggio: 3
-
Pignone-Posizione base [mm]: 14 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€102.60IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 10357, nuovo e di alta qualità, sviluppato da Kühner, nasce per offrire partenze pronte e ripetibili nelle condizioni tipiche dell’uso quotidiano su autovetture. L’unità privilegia affidabilità, silenziosità e continuità di servizio, così da garantire avviamenti sicuri anche con frequenti tragitti brevi, temperature variabili e cicli stop‑go che sollecitano batteria e organi meccanici dell’avviamento.
La configurazione elettrica a 12 V lavora in sinergia con una potenza di 1,4 kW, combinazione che produce una coppia di spunto corposa per motori benzina e diesel di piccola e media cilindrata. Il pignone da 10 denti assicura un innesto pulito sulla corona del volano, mentre la posizione base del pignone di 14 mm ottimizza l’allineamento per ridurre rumorosità e contraccolpi al momento dell’aggancio. Il senso orario garantisce la corretta direzionalità del trascinamento nelle applicazioni previste. La parte meccanica adotta una sede da 76 mm per un centraggio stabile sulla campana del cambio e una flangia con tre fori di fissaggio che facilita un serraggio omogeneo; il solenoide, dimensionato per cicli ripetuti, governa un innesto rapido e protegge il sistema da cadute di tensione e surriscaldamenti.
L’impiego è ideale per autovetture e veicoli stradali ad uso privato, dove affidabilità e costanza di prestazioni sono fondamentali nei percorsi urbani e extraurbani. La qualità dei materiali, l’accurata lubrificazione dei componenti rotanti e l’isolamento dei cablaggi contribuiscono a limitare usura, vibrazioni e ingressi di polvere o umidità, preservando nel tempo sia la batteria sia la dentatura del volano.
La compatibilità comprende numerosi modelli Ford, tra cui Escort III, Escort IV, Escort V, Escort VI, Orion I, Orion II, Sierra II, oltre a Fiesta e Fiesta II. Per individuare con certezza la versione corretta in base ad anni, motorizzazioni e varianti di trasmissione, ti invitiamo a consultare la tabella con i dati specifici dei veicoli compatibili che segue questa descrizione e, in parallelo, la tabella con i codici OEM corrispondenti, utile per verificare corrispondenze ed equivalenze con l’unità originale.
Il montaggio risulta semplice e rapido: la sede da 76 mm garantisce un centraggio immediato, la flangia a tre fori agevola l’allineamento sui punti di ancoraggio esistenti e il pignone da 10 denti, con base a 14 mm, si accoppia con precisione alla corona del volano riducendo la necessità di regolazioni. Il senso orario elimina incertezze di orientamento, mentre l’accesso ai terminali di potenza e comando consente un collegamento del cablaggio pulito e intuitivo. In molte applicazioni la sostituzione avviene in drop‑in, senza adattatori: dopo il corretto serraggio e il controllo del gioco d’innesto, l’avviamento è pronto fin dal primo giro chiave.