Art. 10329
EAN: 8056224025741
Dettagli tecnici del ricambio 10329
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 10
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,4 KW
-
Diametro sede [mm]: 89 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 3
-
Pignone-Posizione base [mm]: 30 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€81.00IVA esclusa
Progettato per avvii pronti e ripetibili, il motorino d’avviamento 10329, nuovo e di alta qualità, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, coniuga robustezza meccanica e pulizia elettrica per affrontare senza incertezze l’uso quotidiano. L’architettura a 12 V lavora con una potenza di 1,4 kW per fornire la coppia di spunto necessaria alle autovetture destinate agli spostamenti di tutti i giorni, garantendo partenze rapide anche a batteria parzialmente scarica e con temperature variabili.
Nell’impiego per autovetture il componente dimostra un’erogazione regolare e una risposta pronta al comando chiave; il pignone a 10 denti con senso orario assicura un innesto pulito sulla corona del volano, limitando rumorosità e usura. La sede di centraggio da 89 mm e la posizione di base del pignone pari a 30 mm favoriscono l’allineamento con la campana del cambio e un corretto accoppiamento degli ingranaggi, mentre il gruppo d’innesto con solenoide e ruota libera gestisce il disaccoppiamento al primo avviamento del motore, preservando il sistema da contraccolpi. L’insieme dei materiali antiusura e l’isolamento curato dei cablaggi aiutano a contenere cadute di tensione e surriscaldamenti, a beneficio della durata complessiva.
La flangia è concepita con tre fori di fissaggio e senza fori filettati, soluzione che facilita il serraggio con bulloneria lato cambio e assicura stabilità nel tempo. Questa configurazione, unita al dimensionamento della coppia erogata dal motorino, rende il 10329 una scelta equilibrata quando si cercano avviamenti rapidi ma progressivi, proteggendo sia la batteria sia la dentatura del volano durante i cicli ripetuti tipici dell’uso urbano e misto.
La compatibilità comprende diversi modelli di rilievo: tra le Ford rientrano Sierra I, Sierra II, le versioni generiche della Sierra e i pick-up P 100 I e P 100 II, oltre alla Scorpio I; nel mondo dei fuoristrada è presente Land Rover Discovery I. Per individuare la corrispondenza esatta con anno, motorizzazione e allestimento, ti invitiamo a consultare la tabella veicoli che segue questa descrizione e, a completamento, la tabella dei codici OEM compatibili, utile per verificare eventuali sostituzioni e referenze equivalenti.
L’installazione è stata pensata per essere semplice: la sede da 89 mm aiuta il centraggio immediato, i tre fori passanti garantiscono un montaggio sicuro senza adattatori e il pignone a 10 denti con senso orario elimina dubbi di orientamento. L’accesso ai terminali di potenza e comando consente un cablaggio rapido e ordinato, mentre la corretta posizione base di 30 mm facilita l’ingaggio con la corona del volano al primo colpo. Dopo il serraggio alle coppie previste e un opportuno controllo del cablaggio, la messa in servizio risulta immediata e lo start è pronto fin dal primo giro chiave.