Art. 101327
EAN: 8056224022207
Dettagli tecnici del ricambio 101327
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,7 KW
-
Diametro sede [mm]: 76 mm
-
N° fori filettati: 1
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 7,5 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€105.30IVA esclusa
Concepito per garantire partenze pronte in ogni condizione, il motorino d’avviamento 101327, nuovo e prodotto di alta qualità, prodotto e distribuito da Kühner, nasce per l’impiego su autovetture e si distingue per affidabilità nei percorsi di tutti i giorni. La sua progettazione privilegia continuità di servizio, risposta rapida alla chiave e protezione dell’impianto elettrico, così da ridurre stress su batteria e cablaggi durante gli avviamenti ripetuti tipici dell’uso stradale.
L’unità opera su impianti a 12 V ed esprime 1,7 kW di potenza, valore che si traduce in coppia di spunto adeguata a motori benzina e diesel di piccola e media cilindrata. Il pignone a 9 denti lavora in senso orario e assicura un innesto pulito con la corona del volano, limitando rumorosità e usura grazie a una rampa di ingaggio progressiva; la posizione base del pignone di 7,5 mm è calibrata per garantire l’allineamento corretto fin dal primo azionamento. La geometria di montaggio prevede due fori di fissaggio per un serraggio sicuro alla campana del cambio e un foro filettato dedicato, mentre la sede da 76 mm contribuisce al centraggio preciso dell’insieme. La robustezza della flangia e il dimensionamento del solenoide sostengono cicli frequenti senza cali di prestazione, con un isolamento curato che contrasta cadute di tensione e surriscaldamenti.
La compatibilità copre applicazioni note e trasversali: tra le principali figurano VW Golf I e VW Touareg, Porsche Cayenne e Audi Q7, a testimonianza di una piattaforma capace di adattarsi a differenti architetture di trasmissione e requisiti di coppia all’avviamento. Per selezionare con certezza la versione corretta in base a modello, anno e motorizzazione, ti invitiamo a consultare la tabella che segue con i dati specifici dei veicoli compatibili e, subito dopo, la tabella dei codici OEM equivalenti, utile per verificare immediatamente le corrispondenze con l’unità originale montata sul tuo mezzo.
Il montaggio risulta semplice e rapido grazie alla sede da 76 mm che facilita il centraggio, ai due fori di fissaggio che permettono un posizionamento immediato e all’innesto del pignone ottimizzato dalla posizione base di 7,5 mm; il senso orario elimina ogni dubbio di orientamento e i collegamenti elettrici su impianto 12 V consentono un cablaggio lineare. Nella maggior parte dei casi la sostituzione è in drop-in: si allinea la flangia, si serra la bulloneria, si collega il positivo di potenza e il comando del solenoide e l’avviamento torna pieno e immediato, con tempi d’officina ridotti e risultati affidabili fin dal primo giro chiave.