Art. 101192
                            EAN: 8056224020531
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 101192 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 10 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 0,8 KW
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 64 mm
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 1 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 3 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 11 mm
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Scarsa
                            
    
                
                    €60.75IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 101192 Kühner: avviamenti rapidi e affidabili per Fiat e Lancia 
                    Progettato e realizzato da Kühner, il motorino d’avviamento 101192, nuovo e di alta qualità e distribuito da Kühner, coniuga prontezza di avviamento e continuità di servizio in un corpo compatto e resistente. La componentistica selezionata, l’accurata gestione del solenoide e l’attenzione alla dissipazione del calore permettono partenze affidabili anche con cicli ripetuti, temperature variabili e batteria non sempre al massimo della carica.
Pensato per le autovetture impiegate nell’uso quotidiano, accompagna senza incertezze gli spostamenti in città e fuori porta garantendo rapidità al primo giro chiave e riducendo sollecitazioni su corona e volano. La risposta pronta all’innesto e la stabilità elettrica favoriscono comfort e durata dell’impianto, contribuendo a preservare batteria e cablaggi nelle frequenti ripartenze tipiche del traffico urbano.
La piattaforma elettrica a 12 V lavora con una potenza di 0,8 kW, valore calibrato per offrire la coppia necessaria su motori a benzina e diesel di piccola e media cilindrata. Il pignone a 10 denti assicura un ingranamento pulito e regolare, mentre il senso orario garantisce la corretta direzionalità del trascinamento nelle applicazioni previste. Il centraggio è affidato a una sede da 64 mm che facilita l’allineamento con la campana del cambio; la presenza di tre fori di fissaggio, di cui uno filettato, consente un serraggio solido con distribuzione uniforme degli sforzi. La posizione di base del pignone di 11 mm definisce la corretta linea d’ingranamento con la corona del volano, contribuendo a contenere rumorosità, ritorni di colpo e usura prematura.
La compatibilità include diversi modelli molto diffusi: Lancia Y e le italiane Fiat Palio, Punto, Seicento/600, Brava, Bravo I e Siena. Per individuare con precisione l’abbinamento corretto in base ad anni di produzione, motorizzazioni e varianti di trasmissione, ti invitiamo a consultare la tabella con i dati specifici dei veicoli compatibili che segue questa descrizione e, a completamento, la tabella dei codici OEM equivalenti utile a confermare la piena intercambiabilità.
Il montaggio è rapido e intuitivo grazie agli ingombri ottimizzati e alle quote pensate per la sostituzione diretta dell’unità originale: la sede da 64 mm garantisce centraggio immediato, i tre punti di fissaggio con un foro filettato agevolano l’applicazione della bulloneria esistente, il pignone a 10 denti con senso orario si accoppia senza incertezze alla corona e l’accesso ai terminali di potenza e comando rende il cablaggio lineare. Dopo il serraggio secondo specifiche del costruttore e il controllo del gioco d’innesto, la messa in servizio è pressoché immediata, per tornare su strada con avviamenti pronti e regolari.