Art. 101166
EAN: 8056224020074
Dettagli tecnici del ricambio 101166
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,4 KW
-
Diametro sede [mm]: 78 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 16,5 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€121.50IVA esclusa
Progettato per coniugare prontezza e continuità di servizio, il motorino d’avviamento 101166, nuovo, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, nasce per garantire partenze sicure nelle condizioni d’uso quotidiane. L’unità è pensata per autovetture e veicoli stradali a uso privato, dove affidabilità, silenziosità e consumi elettrici equilibrati risultano decisivi nel traffico urbano e nei percorsi extraurbani.
La piattaforma elettrica a 12 V lavora in sinergia con una potenza di 1,4 kW, valore capace di offrire una coppia di spunto pronta all’innesto e un trascinamento costante del motore termico. Il pignone a 9 denti favorisce un ingaggio pulito con la corona del volano, riducendo colpi e rumorosità grazie a una geometria che distribuisce gli sforzi e limita l’usura. Il corpo motore alloggia avvolgimenti dimensionati per sostenere ripetuti cicli di avviamento, mentre il solenoide a comando diretto coordina l’anticipo di innesto e l’alimentazione del rotore in modo stabile, così da contenere cadute di tensione e surriscaldamenti anche a batteria parzialmente scarica.
La parte meccanica adotta una sede da 78 mm che consente un centraggio preciso sulla campana del cambio, supportata da due fori di fissaggio passanti e dall’assenza di fori filettati, una scelta che privilegia rapidità di montaggio con bulloneria originale e maggiore resistenza a vibrazioni e micro-assestamenti. La posizione base del pignone di 16,5 mm contribuisce a mantenere corretto il gioco d’ingranamento, limitando i ritorni di coppia e favorendo un disinnesto fluido a motore avviato. Guarnizioni e schermature aiutano a preservare i componenti interni da polvere e umidità, migliorando la durata in ambienti termicamente variabili.
La compatibilità copre applicazioni diffuse nel tempo, in particolare su OPEL Omega A, Senator B e Frontera A, oltre alla SAAB 900 II. Per verificare la corrispondenza puntuale con il tuo veicolo ti invitiamo a consultare la tabella che segue con modelli, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM compatibili: troverai tutte le equivalenze utili a confermare la versione corretta in base a impianto elettrico, tipo di volano e geometrie di fissaggio.
L’installazione risulta immediata grazie agli ingombri ottimizzati e all’interfaccia meccanica con sede da 78 mm e due fori passanti, che semplificano l’allineamento e permettono un serraggio sicuro con la bulloneria esistente. L’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole e consente un cablaggio ordinato; la posizione base del pignone di 16,5 mm facilita l’accoppiamento corretto con la corona del volano, riducendo la necessità di regolazioni. Nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in modalità “drop-in”, senza adattatori, con messa in servizio rapida dopo il controllo del tensionamento batteria: un montaggio semplice che ti rimette subito in marcia.