Art. 101063
EAN: 8056224019191
Dettagli tecnici del ricambio 101063
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,1 KW
-
Diametro sede [mm]: 82,5 mm
-
N° fori filettati: 1
-
N° fori fissaggio: 3
-
Pignone-Posizione base [mm]: 3,5 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Media
€87.75IVA esclusa
Progettato e realizzato da Kühner, il motorino d’avviamento 101063, nuovo e di alta qualità, offre partenze pronte e regolari nelle condizioni di uso quotidiano. È pensato per l’impiego su autovetture e veicoli stradali ad uso privato, dove affidabilità, continuità di servizio e ridotta manutenzione sono requisiti essenziali per muoversi con serenità in città e fuori porta.
L’unità opera su impianti a 12 V e sviluppa una potenza di 1,1 kW, configurazione ideale per motori di piccola e media cilindrata. Il pignone a 9 denti garantisce un innesto rapido sulla corona del volano, mentre il senso orario assicura la corretta direzione di trascinamento nelle applicazioni previste. La flangia con diametro sede 82,5 mm assicura centraggio preciso, tre punti di fissaggio stabilizzano il montaggio e un foro filettato dedicato semplifica il serraggio. La posizione base del pignone preimpostata a 3,5 mm favorisce la profondità di ingaggio corretta, limitando rumorosità e usura. Il solenoide a comando diretto e l’isolamento accurato dei cablaggi riducono cadute di tensione, mentre materiali antiusura e lubrificazione mirata dei supporti sostengono la durata nel tempo.
La compatibilità abbraccia numerosi modelli del gruppo VAG, segno di una progettazione attenta agli standard dimensionali e agli allineamenti più diffusi. Tra le applicazioni rientrano VW Polo III, VW Polo, VW Polo IV e VW Lupo I; per SEAT sono contemplati Arosa, Ibiza III e Cordoba; per SKODA spicca Fabia I. Per confermare l’abbinamento esatto in base a versione, anno e motorizzazione, ti invitiamo a consultare la tabella veicoli che segue questa descrizione, insieme alla tabella dei codici OEM compatibili, utile per verificare corrispondenze e sostituzioni dell’unità originale.
Il montaggio risulta semplice e intuitivo grazie al centraggio della sede da 82,5 mm, ai tre fori di fissaggio con un foro filettato che facilitano il posizionamento sulla campana del cambio e al pignone a 9 denti già allineato con profondità base di 3,5 mm. La rotazione in senso orario elimina dubbi di orientamento, mentre l’accesso diretto ai terminali velocizza il collegamento elettrico. In molti casi l’installazione avviene in sostituzione diretta dell’unità di primo impianto, con serraggio secondo specifiche del costruttore e messa in servizio immediata: una procedura rapida che restituisce avviamenti pronti fin dal primo giro chiave.