Art. 254277R
EAN: 8056224159651
Dettagli tecnici del ricambio 254277R
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
Potenza motore avviamento [KW]: 2 KW
-
N° denti: 9
-
Senso rotazione: 0
-
N° fori fissaggio: 3
-
Versione: 254277R
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Non disponibile
€447.00IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 254277R, rigenerato e di alta qualità, di derivazione Hitachi e sviluppato da Kühner, nasce per offrire partenze pronte e ripetibili nelle normali condizioni d’uso di un’autovettura. L’unità è pensata per l’impiego quotidiano su veicoli stradali privati, dove affidabilità, costanza di prestazioni e durata nel tempo fanno la differenza nei tragitti urbani ed extraurbani, anche con frequenti stop&go.
La piattaforma elettrica a 12 V lavora in abbinamento a una potenza di 2 kW, così da generare una coppia di spunto adeguata a motori benzina e diesel di media cilindrata. Il pignone a 9 denti assicura un innesto rapido e pulito sulla corona del volano, limitando rumorosità e usura degli ingranaggi, mentre il senso orario garantisce la corretta direzionalità del trascinamento nelle applicazioni previste. La flangia presenta tre fori di fissaggio che semplificano il centraggio sulla campana del cambio e consentono un serraggio uniforme; la versione identificata dalla sigla 254277R preserva geometrie e quote diffuse, favorendo una sostituzione diretta dell’unità esistente. La qualità della rigenerazione si riflette in componenti d’usura rinnovati, contatti e solenoide in efficienza e collaudi funzionali che stabilizzano l’erogazione, proteggono il cablaggio e riducono le cadute di tensione all’avviamento.
La compatibilità comprende applicazioni su SAAB 9-5 e su RENAULT Espace IV, con abbinamenti che variano in base a cilindrata, tipo di cambio e configurazione della corona del volano. Per verificare con precisione l’installazione corretta ti invitiamo a consultare la tabella che segue con i dati specifici dei veicoli compatibili (modello, anni e motorizzazione) e a confrontare i riferimenti nella tabella dei codici OEM equivalenti: la corrispondenza dei codici, unita al numero di denti e al senso di rotazione, è la via più sicura per confermare l’intercambiabilità.
L’installazione è concepita per essere semplice e rapida: il disegno della flangia a tre punti facilita l’allineamento, il pignone a 9 denti si accoppia con immediatezza alla corona e il senso orario elimina incertezze di orientamento. L’accesso ai terminali di potenza e di comando è agevole, per un collegamento pulito del cablaggio; dopo il serraggio dei fissaggi e una verifica del corretto gioco d’innesto, l’unità è pronta a lavorare con avviamenti pronti fin dal primo giro chiave.