Art. 1083R
                            EAN: 8056224194607
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 1083R 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 9 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 0,8 KW
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 82,5 mm
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 1 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 2 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 21 mm
 
                            - 
                                    Versione: 1083R 
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Scarsa
                            
    
                
                    €297.15IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 1083R Kühner: affidabilità e prestazioni per avviamenti quotidiani 
                    Il motorino d’avviamento 1083R, rigenerato con criteri rigorosi, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, si presenta come una soluzione affidabile per le autovetture impiegate negli spostamenti quotidiani. La versione 1083R nasce per garantire partenze pronte e ripetute, con una gestione stabile dell’assorbimento e un innesto progressivo che tutela sia la batteria sia la corona del volano nelle condizioni d’uso più comuni.
La configurazione elettrica a 12 V abbinata a una potenza di 0,8 kW fornisce la coppia di spunto adeguata ai motori di piccola e media cilindrata, riducendo al minimo le cadute di tensione nelle fasi di avviamento. Il pignone a 9 denti lavora in senso orario e offre un accoppiamento pulito con il volano, mentre la posizione base del pignone di 21 mm assicura la profondità d’ingaggio corretta, prevenendo strappi e rumorosità. La sede da 82,5 mm facilita l’allineamento sulla campana del cambio e i due fori di fissaggio con un foro filettato permettono un ancoraggio solido e ripetibile. Il sistema a pre-innesto con solenoide favorisce un trascinamento pronto, e la cinematica del gruppo Bendix con ruota libera limita i contraccolpi quando il motore prende giri.
Progettato per autovetture e veicoli stradali ad uso privato, il 1083R si adatta a numerose applicazioni storiche e di grande diffusione. Tra le compatibilità più note figurano MERCEDES-BENZ /8, Classe S, Pagode e Coupé; diverse serie AUDI come 60, 75, 100 C1 e 100 C2; il commerciale VW LT 28-35 I; la sportiva PORSCHE 924. Per individuare l’abbinamento esatto con modello, anni e motorizzazioni ti invitiamo a consultare la tabella veicoli che segue la descrizione, insieme alla tabella dei codici OEM compatibili, così da verificare con certezza corrispondenze ed eventuali sostituzioni.
Essendo un componente rigenerato, ogni unità viene sottoposta a un processo di revisione dei particolari soggetti a usura, come spazzole, collettore, supporti e gruppi d’innesto, con controllo dimensionale di ingranaggi e flangia e con prove al banco di assorbimento e velocità a vuoto. Il risultato è uno starter omogeneo nella resa, capace di mantenere stabilità termica e meccanica anche dopo molte sequenze di avviamento, caratteristica apprezzata nella guida cittadina con frequenti stop&go.
La semplicità di montaggio rappresenta un punto di forza: la flangia da 82,5 mm agevola il centraggio, i due fori di fissaggio assicurano un posizionamento immediato e la posizione base del pignone di 21 mm guida l’innesto senza necessità di adattamenti. Lavorando in senso orario, l’orientamento risulta intuitivo e l’accesso ai collegamenti di potenza e comando è diretto, così il cablaggio si completa in pochi passaggi. Dopo aver serrato alla coppia prescritta e verificato il corretto gioco pignone-volano, l’avviamento è pronto fin dal primo giro chiave.