Art. 1062R
EAN: 8056224231852
Dettagli tecnici del ricambio 1062R
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 0,7 KW
-
Diametro sede [mm]: 76 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 32 mm
-
Versione: 1062R
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Non disponibile
€66.15IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 1062R, rigenerato con cura e controlli funzionali approfonditi, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, è pensato per offrire partenze pronte e affidabili in ogni condizione. La versione 1062R lavora su impianti a 12 V e privilegia continuità di servizio e durata, qualità essenziali per chi desidera mantenere l’originalità meccanica e la sicurezza d’uso su piattaforme storiche e youngtimer senza rinunciare a standard costruttivi moderni.
La configurazione elettrica a 12 V si abbina a una potenza di 0,7 kW, sufficiente a sviluppare una coppia di spunto coerente con i motori per cui è previsto. L’innesto sul volano è affidato a un pignone a 9 denti con senso orario, mentre la posizione base del pignone di 32 mm favorisce l’accoppiamento pulito con la corona, riducendo rumorosità e usura. La flangia con diametro sede 76 mm, dotata di due fori di fissaggio e priva di fori filettati, assicura centraggio preciso e serraggio lineare con la bulloneria lato cambio. La qualità dell’isolamento dei collegamenti e la taratura del solenoide contribuiscono a limitare le cadute di tensione e a preservare la batteria nelle partenze ripetute.
In termini di compatibilità, il 1062R copre un panorama ampio nel mondo Volkswagen e Porsche: si rivolge alle VW KAEFER, alle versioni 1500 e 1600, alle berline 411 e 412, alla KARMANN GHIA, al modello 181 e ai TRANSPORTER T1 e T2, oltre alla PORSCHE 914. Per individuare con precisione l’applicazione corretta sul tuo veicolo ti invitiamo a consultare la tabella con modelli, anni e motorizzazioni e, a seguire, la tabella dei codici OEM compatibili, così da verificare equivalenze e sostituzioni in base alle specifiche del tuo esemplare.
La natura rigenerata dell’unità assicura un funzionamento affidabile: i componenti critici vengono verificati e ripristinati quando necessario, le tolleranze dimensionali sono controllate e l’equilibratura del gruppo rotante è impostata per contenere vibrazioni e rumorosità. Ne derivano assorbimenti più regolari, un innesto rapido e un ritorno del pignone pronto, fattori che proteggono la corona del volano e migliorano la costanza dell’avviamento anche a freddo o dopo soste prolungate.
L’installazione risulta semplice e rapida grazie a quote pensate per la sostituzione diretta: la flangia con diametro sede 76 mm e i due fori di fissaggio guidano il posizionamento sulla campana del cambio, mentre il pignone a 9 denti con senso orario e posizione base 32 mm garantisce l’allineamento con la corona. L’accesso ai collegamenti di potenza e comando è agevole, il cablaggio risulta lineare e la messa in servizio avviene senza adattatori nella maggior parte dei casi: dopo il corretto serraggio e la verifica del gioco d’ingranamento, l’avviamento è pronto fin dal primo giro chiave.