Art. 10616R
EAN: 8056224148068
Dettagli tecnici del ricambio 10616R
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 10
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,8 KW
-
Diametro sede [mm]: 76 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 52 mm
-
Versione: 10616R
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€78.30IVA esclusa
Il robusto motorino d’avviamento 10616R, rigenerato secondo specifiche di primo equipaggiamento e prodotto e distribuito da Kühner, nasce per restituire sprint e affidabilità all’avviamento dei propulsori a cui è destinato. La revisione accurata delle parti soggette a usura, l’equilibratura delle masse rotanti e il collaudo funzionale dell’elettromagnete assicurano innesti rapidi, assorbimenti corretti e continuità di servizio nel tempo, anche con riavvii frequenti.
L’unità lavora su impianti a 12 V ed eroga 1,8 kW di potenza, valore che garantisce una coppia di spunto adeguata alle cilindrate per cui è prevista. Il pignone a 10 denti opera in senso orario e si accoppia con precisione alla corona del volano, mentre la posizione base pignone di 52 mm mantiene la corretta profondità d’ingaggio riducendo rumorosità e usura. La geometria di montaggio prevede un diametro di centraggio da 76 mm, due fori di fissaggio passanti e nessun foro filettato, soluzione che facilita il serraggio lato cambio e assicura allineamento stabile. Materiali resistenti, isolamento curato e protezione dall’ingresso di polveri e umidità completano un disegno orientato alla durata.
La versione 10616R trova applicazione su numerosi modelli: nella gamma Volkswagen su Passat B3/B4, Golf III e Vento; nell’area Ford su Galaxy I; in casa SEAT su Toledo I. Poiché compatibilità e dotazioni possono variare in base ad anni e motorizzazioni, ti invitiamo a consultare la tabella che segue con i dettagli specifici dei veicoli e, a completamento, la tabella dei codici OEM corrispondenti per verificare l’abbinamento esatto con il tuo mezzo.
Il montaggio è semplice e veloce: il centraggio da 76 mm guida l’accoppiamento sulla campana del cambio, i due fori passanti consentono un posizionamento immediato con la bulloneria esistente e il pignone a 10 denti in senso orario elimina regolazioni complesse. L’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole, così la sostituzione avviene nella maggior parte dei casi in modo diretto; dopo il corretto serraggio e la verifica delle masse e della caduta di tensione, l’avviamento risulta pronto fin dal primo giro chiave.