Art. 256341V
EAN: 8056224173725
Dettagli tecnici del ricambio 256341V
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,7 KW
-
N° denti: 10
-
Senso rotazione: 0
-
Diametro della flangia [mm]: 77 mm
-
N° fori fissaggio: 2
-
N° fori filettati: 1
-
Versione: 256341V
-
Produttore: Valeo, distributore: Kuhner
Disponibilità: Buona
€162.00IVA esclusa
Progettato da Valeo e distribuito da Kühner, il motorino d’avviamento 256341V, nuovo e di alta qualità, nasce per offrire partenze pronte e ripetibili nelle condizioni tipiche dell’uso quotidiano su autovetture. La cura costruttiva si traduce in affidabilità nel tempo, risposta pronta al comando e contenimento di vibrazioni e rumorosità, così da preservare batteria, volano e trasmissione anche con frequenti stop&go cittadini.
Pensato per l’impiego su autovetture e veicoli stradali a uso privato, garantisce continuità di servizio negli spostamenti feriali come nei viaggi più lunghi. Il gruppo di innesto assicura accoppiamento rapido del pignone con la corona del volano, riducendo strisciamenti e usura dei denti, mentre il solenoide dimensionato per cicli ripetuti mantiene stabile la caduta di tensione durante l’avvio anche a temperatura elevata.
Dal punto di vista tecnico lavora su impianti a 12 V e sviluppa 1,7 kW di potenza, valore che fornisce una coppia di spunto adeguata a motori benzina e diesel di piccola e media cilindrata. Il pignone a 10 denti opera in senso orario per rispettare la cinematica delle applicazioni previste; la flangia da 77 mm con due fori di fissaggio e un foro filettato facilita il serraggio e garantisce centraggio preciso sulla campana del cambio, contribuendo a un trascinamento regolare fin dal primo giro chiave. Avvolgimenti e componenti sono progettati per dissipare calore in modo efficiente, proteggendo spazzole e collettore e prolungando la vita utile dell’unità.
La versione identificata 256341V risulta indicata per diverse applicazioni della gamma SSANGYONG, in particolare Tivoli e XLV, offrendo un equilibrio convincente tra rapidità di avviamento e durabilità. Per verificare nel dettaglio anni di produzione, motorizzazioni e allestimenti, ti invitiamo a consultare la tabella con i dati specifici dei veicoli compatibili e, subito dopo, la tabella dei codici OEM corrispondenti, utili per confermare l’equivalenza con il componente originale.
La semplicità di montaggio è un punto di forza: l’interfaccia di fissaggio con flangia 77 mm, la presenza di due fori passanti e un foro filettato, unita al pignone a 10 denti e al senso orario, consente una sostituzione in genere diretta, senza adattatori. L’accesso ai terminali di potenza e comando è immediato e permette un cablaggio ordinato; una volta posizionato e serrato secondo coppie consigliate dal costruttore del veicolo, è sufficiente verificare l’allineamento con la corona del volano e il corretto serraggio dei collegamenti per ottenere un avviamento pronto e regolare.