Art. 201140V
                            EAN: 8056224031766
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 201140V 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: veicoli commerciali leggeri
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 10 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 2 KW
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 77 mm
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 2 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 2,5 mm
 
                            - 
                                    Versione: 201140V 
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 2 
 
                            - 
                                    Diametro della flangia [mm]: 77 mm
 
                            - 
                                Produttore: Valeo, distributore: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Buona
                            
    
                
                    €141.75IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 201140V Valeo: affidabilità e potenza per veicoli commerciali
                    Concepito da Valeo e distribuito da Kühner, il motorino d’avviamento 201140V, nuovo, nasce per garantire spunto immediato, affidabilità e continuità di rendimento nelle accensioni ripetute tipiche dell’uso professionale quotidiano. L’unità è pensata per veicoli commerciali leggeri come furgoni, van e piccoli camioncini, dove partenze frequenti, soste brevi e carichi elettrici variabili richiedono un avviatore capace di erogare coppia elevata in modo stabile e prevedibile anche a temperature estreme.
La destinazione d’uso si riflette nella compatibilità con piattaforme largamente diffuse nel trasporto e nelle consegne, in particolare la gamma Mitsubishi con L300 III, L400 e L200, includendo le varianti note come Triton in diversi mercati. In questi contesti il gruppo di innesto del pignone garantisce accoppiamento rapido con la corona del volano, riducendo strappi e rumorosità e preservando sia l’avviatore sia la dentatura del motore. Per confermare con precisione l’abbinamento al tuo mezzo, ti invitiamo a consultare la tabella che segue con modelli, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM equivalenti, utile per verificare corrispondenze e sostituzioni.
Sul piano tecnico il 201140V lavora su impianti a 12 V ed eroga 2 kW, una configurazione che assicura coppia di spunto corposa per propulsori diesel e benzina di classe “light commercial”. Il pignone a 10 denti con rotazione in senso orario offre un innesto pulito e ripetibile, mentre la posizione di base del pignone di 2,5 mm è calibrata per garantire pre-innesto e disinnesto corretti, limitando usura su bronzine e volano. L’interfaccia di montaggio unifica diametro di sede 77 mm e diametro flangia 77 mm per un centraggio preciso; la presenza di due fori di fissaggio e due fori filettati amplia le possibilità di installazione su diverse campane cambio. Il solenoide dimensionato per cicli intensivi e l’isolamento curato dei conduttori riducono cadute di tensione e surriscaldamenti, contribuendo a partenze pronte anche con batteria parzialmente scarica.
Il montaggio risulta rapido e intuitivo grazie all’allineamento immediato garantito dalla flangia da 77 mm, al centraggio sulla sede di pari diametro e alla doppia opzione di ancoraggio con due fori passanti e due filettati. L’accesso ai terminali di potenza e di comando agevola un cablaggio pulito, mentre il pignone da 10 denti e la posizione base di 2,5 mm semplificano la regolazione dell’innesto senza interventi di adattamento. Nella maggior parte dei casi l’installazione avviene in sostituzione diretta dell’unità esistente: si posiziona, si serra sui due punti principali, si collega il solenoide e si verifica il corretto tensionamento, ottenendo un avviamento pronto fin dal primo giro chiave.