Art. 10985V
EAN: 8056224127018
Dettagli tecnici del ricambio 10985V
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,8 KW
-
Senso rotazione: 0
-
N° fori fissaggio: 2
-
N° fori filettati: 1
-
Diametro della flangia [mm]: 76 mm
-
Versione: 10985V
-
Produttore: Valeo, distributore: Kuhner
Non disponibile
€197.10IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 10985V, nuovo, prodotto da Valeo e distribuito da Kühner, nasce per offrire innesti pronti e ripetibili nelle condizioni tipiche d’uso delle autovetture. La versione 10985V privilegia robustezza, continuità di servizio e stabilità di alimentazione, così da garantire partenze sicure negli spostamenti quotidiani, anche con cicli stop-and-go, frequenti riavvi a caldo e ampie escursioni termiche.
L’unità opera su impianti a 12 V e sviluppa una potenza di 1,8 kW, combinazione che assicura coppia di spunto adeguata a propulsori benzina e diesel di media cilindrata. Il pignone a 9 denti ottimizza l’ingaggio con la corona del volano riducendo rumorosità e usura, mentre il senso orario garantisce la corretta direzionalità del trascinamento per le applicazioni previste. La flangia da 76 mm offre due fori di fissaggio e un foro filettato per un serraggio pulito e un centraggio preciso sulla campana del cambio; il solenoide dimensionato per cicli ripetuti, l’isolamento dei cablaggi e la frizione unidirezionale del trascinatore contribuiscono a ridurre cadute di tensione, contraccolpi e surriscaldamenti, prolungando la vita del gruppo di avviamento.
La compatibilità copre numerose applicazioni del marchio Audi, fra cui Audi 100 C4, Audi A6 C4 e Audi V8. Per individuare la corrispondenza esatta rispetto a motorizzazioni, anni e varianti d’allestimento ti invitiamo a consultare la tabella dei veicoli compatibili che segue questa descrizione; a supporto della scelta troverai anche la tabella dei codici OEM equivalenti, utile per verificare rapidamente sostituzioni e abbinamenti in base a volano, numero di denti e geometrie di montaggio.
Il montaggio risulta semplice grazie alla flangia da 76 mm che riprende le quote diffuse, ai due punti di fissaggio con supporto del foro filettato e all’accesso agevole ai terminali di potenza e comando; il senso orario elimina incertezze di orientamento durante l’installazione e il pignone a 9 denti si accoppia con immediatezza alla corona. Nella maggior parte dei casi la sostituzione è diretta, senza adattatori: è sufficiente allineare il corpo, serrare alla coppia prescritta, collegare i cavi e verificare il corretto innesto, per ottenere un avviamento pronto fin dal primo giro chiave.