Art. 101392V
EAN: 8056224174784
Dettagli tecnici del ricambio 101392V
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 2 KW
-
Diametro sede [mm]: 82 mm
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 2 mm
-
Versione: 101392V
-
Produttore: Valeo, distributore: Kuhner
Disponibilità: Buona
€118.80IVA esclusa
Motorino d'avviamento 101392V Valeo Kühner: affidabilità e prestazioni per partenze quotidiane
Pensato per chi pretende partenze pronte ogni giorno, il motorino d’avviamento 101392V, nuovo e di alta qualità, progettato da Valeo e distribuito da Kühner, arriva in confezione originale e si distingue per l’affidabilità della meccanica e del circuito di comando. L’unità assicura coppia di spunto pronta e un innesto progressivo del pignone, a tutela del volano e dell’impianto elettrico, con funzionamento regolare e silenzioso.
Destinato a autovetture e veicoli stradali per uso privato, questo starter è calibrato per affrontare gli spostamenti quotidiani con frequenti riavvii, garantendo rapidità e costanza di risposta sia nel traffico cittadino sia nei percorsi extraurbani. La robustezza dei componenti e la stabilità di erogazione offrono affidabilità nel tempo, con partenze sicure anche con temperature rigide o in estate dopo lunghe soste al sole.
Dal punto di vista tecnico, la versione 101392V opera a 12 V e sviluppa 2 kW, un equilibrio che fornisce la spinta necessaria a propulsori benzina e diesel di media cilindrata. Il pignone a 9 denti favorisce un accoppiamento preciso con la corona del volano, mentre la sede da 82 mm guida il centraggio sull’alloggiamento. La flangia prevede due fori di fissaggio per un ancoraggio stabile e la posizione base del pignone pari a 2 mm contribuisce al corretto allineamento degli ingranaggi. Il gruppo di pre-innesto con solenoide e ruota libera riduce contraccolpi e rumorosità, limitando l’usura e preservando l’affidabilità del sistema.
In termini di applicazioni, il 101392V copre numerose installazioni diffuse nel parco circolante europeo, tra cui Audi A4 B7 e Audi A6 C6, Skoda Superb I e Seat Exeo. Per individuare l’abbinamento corretto ti invitiamo a consultare la tabella con i dati specifici dei veicoli compatibili, completa di versioni, anni e motorizzazioni, e a verificare la corrispondenza con la tabella dei codici OEM compatibili che troverai subito dopo questa descrizione.
Il montaggio risulta semplice e rapido grazie alla sede da 82 mm che facilita l’allineamento, ai due fori di fissaggio che semplificano il posizionamento sulla campana del cambio e al pignone con base di 2 mm che assicura l’ingaggio corretto fin dal primo avviamento. L’accesso ai morsetti di potenza e comando è agevole e consente un cablaggio pulito; nella maggior parte delle applicazioni l’installazione avviene in sostituzione diretta dell’unità originale, senza adattatori, con serraggi rapidi e messa in servizio immediata.