Art. 256763S
                            EAN: 8056224247648
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 256763S 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1,7 KW
 
                            - 
                                    N° denti: 12 
 
                            - 
                                    Senso rotazione: 0 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 3 
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 2 
 
                            - 
                                    Diametro della flangia [mm]: 63 mm
 
                            - 
                                    Versione: 256763S 
 
                            - 
                                Produttore: Seg Automotive, distributore: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Buona
                            
    
                
                    €121.50IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 256763S SEG Automotive 12V 1,7kW: prestazioni affidabili per veicoli Stellantis 
                    Il motorino d’avviamento 256763S, nuovo e prodotto di altà qualità, realizzato da SEG Automotive e distribuito da Kühner, nasce per garantire accensioni rapide e costanti nelle condizioni d’uso quotidiane. Il sistema a 12 V lavora con una potenza di 1,7 kW per offrire coppia di spunto pronta e controllo dell’assorbimento, così da preservare batteria e impianto elettrico anche dopo soste brevi o ripartenze ripetute. La versione 256763S coniuga dimensioni compatte e robustezza strutturale per una lunga durata.
Pensato per autovetture e veicoli stradali ad uso privato, il gruppo d’avviamento assicura innesti precisi e fluidi grazie al pignone a 12 denti, mentre il senso orario di rotazione garantisce la corretta direzionalità nelle applicazioni previste. L’elettromagnete è calibrato per un trascinamento progressivo del pignone sulla corona del volano, limitando rumorosità e usura; l’isolamento degli avvolgimenti e la dissipazione termica ottimizzata contribuiscono a stabilità di rendimento e affidabilità nel tempo.
La meccanica di montaggio è studiata per un accoppiamento senza incertezze: la flangia da 63 mm offre tre punti di fissaggio, di cui due filettati, per un centraggio solido sulla campana del cambio e un serraggio sicuro. La geometria compatta facilita l’allineamento con la trasmissione, mentre la progettazione dell’insieme motorino-solenoide riduce le cadute di tensione nei picchi di richiesta, favorendo avviamenti pronti anche con temperature rigide.
La compatibilità comprende numerose applicazioni del gruppo Stellantis: tra le Peugeot rientrano 208 I, 3008 II, 5008 II, 308 II e 308 SW II, oltre a 508 II e 508 SW II; in casa Citroën sono previste C3 e C3 Origin III, C4 Cactus, C4 SpaceTourer, Grand C4 SpaceTourer e C5 Aircross; il marchio DS include DS 3 e DS 7; completa il quadro Opel Grandland / Grandland X. Per identificare con precisione l’abbinamento in base a motorizzazioni e anni di produzione ti invitiamo a consultare la tabella dei veicoli compatibili che segue questa descrizione, insieme alla tabella dei codici OEM corrispondenti per una verifica definitiva.
L’installazione risulta semplice e rapida: la flangia da 63 mm con tre fori (due filettati) agevola il posizionamento, il pignone a 12 denti si innesta con immediatezza sulla corona del volano e l’orientamento a senso orario elimina dubbi durante il montaggio. L’accesso ai collegamenti di potenza e al morsetto di comando è diretto, così la sostituzione dell’unità esistente avviene nella maggior parte dei casi come ricambio plug-in, senza adattatori, con rapido tensionamento e controllo finale del serraggio secondo le specifiche del costruttore.