Art. 254853S
                            EAN: 8056224238592
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 254853S 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: trattori e macchine agricole
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1,7 KW
 
                            - 
                                    N° denti: 10 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 2 
 
                            - 
                                    Diametro della flangia [mm]: 64 mm
 
                            - 
                                    Versione: 254853S 
 
                            - 
                                Produttore: Seg Automotive, distributore: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Buona
                            
    
                
                    €94.50IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 254853S SEG Automotive: affidabilità e prestazioni per trattori e macchine agricole
                    Il motorino d’avviamento 254853S, nuovo, prodotto da SEG Automotive e distribuito da Kühner, nasce per garantire partenze pronte e affidabili in contesti gravosi. Nella versione 254853S combina una costruzione robusta con componenti selezionati per resistere a polvere, umidità e vibrazioni tipiche dell’operatività in campo, offrendo continuità di servizio durante le attività stagionali e i lavori ripetuti su terreni impegnativi.
Progettato per trattori e macchine agricole, assicura un avviamento sicuro anche dopo lunghi periodi di inattività o in presenza di temperature variabili. L’architettura a 12 V lavora in abbinamento a una potenza di 1,7 kW, generando coppia di spunto adeguata a motori diesel con elevati rapporti di compressione. Il pignone a 10 denti favorisce un innesto pulito sulla corona del volano e limita rumorosità e usura, mentre la flangia da 64 mm con due fori di fissaggio garantisce accoppiamento stabile e centraggio preciso sulla campana. Solenoide e gruppo riduttore sono dimensionati per sostenere cicli ravvicinati, riducendo cadute di tensione e preservando il cablaggio nei periodi di lavoro intensivo.
La qualità costruttiva si traduce in affidabilità nel tempo: l’ottimizzazione degli avvolgimenti, la lubrificazione dei supporti rotanti e il controllo accurato delle tolleranze minimizzano sforzi parassiti e dispersioni, così da assicurare partenze immediate anche con batterie parzialmente scariche. Il corpo compatto facilita la dissipazione termica e protegge i componenti interni dall’ingresso di contaminanti, una condizione essenziale per chi opera in presenza di fango, polveri e sbalzi termici.
Oltre all’ambito agricolo, questa unità trova applicazione su diverse piattaforme stradali: tra i veicoli compatibili figurano Suzuki Swift IV, Opel Astra J e Opel Corsa D. Per identificare con precisione la corrispondenza alla tua versione, ti invitiamo a consultare la tabella con i dati specifici di modello, anni e motorizzazioni e, a seguire, la tabella dei codici OEM equivalenti: potrai verificare rapidamente geometrie, rapporto di dentatura e requisiti elettrici in modo da scegliere la configurazione corretta.
Il montaggio risulta semplice e rapido: la flangia da 64 mm con due punti di fissaggio facilita l’allineamento, l’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole e l’innesto del pignone a 10 denti avviene con precisione, riducendo la necessità di regolazioni. Nella maggior parte dei casi la sostituzione è diretta, senza adattatori, con serraggio immediato e messa in servizio dopo il corretto collegamento del cablaggio e il controllo del gioco tra pignone e corona. Una soluzione pensata per ridurre i tempi di fermo e tornare operativi fin dal primo avviamento.