Art. 10689S
EAN: 8056224242773
Dettagli tecnici del ricambio 10689S
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: veicoli commerciali leggeri, autocarri, autobus e pullman
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 2,5 KW
-
Diametro sede [mm]: 110 mm
-
N° fori filettati: 1
-
N° fori fissaggio: 3
-
Pignone-Posizione base [mm]: 27 mm
-
Versione: 10689S
-
Produttore: Seg Automotive, distributore: Kuhner
Disponibilità: Buona
€128.25IVA esclusa
Progettato da SEG Automotive e distribuito da Kühner, il motorino d’avviamento 10689S, nuovo e con riduttore, unisce coppia di spunto elevata ed efficienza energetica in un corpo compatto. L’adozione del riduttore consente di moltiplicare la coppia al pignone a fronte di assorbimenti contenuti, favorendo partenze rapide e ripetute anche a freddo e in presenza di batterie parzialmente scariche, con minore stress meccanico su corona e volano.
Il profilo di utilizzo risponde alle esigenze dei veicoli commerciali leggeri impiegati quotidianamente nel trasporto merci, come furgoni, van e piccoli camioncini, dove sono richieste prontezza e continuità di servizio. Nelle configurazioni previste dal costruttore, l’unità si presta anche all’installazione su piattaforme per autocarri, autobus e pullman che adottano impianti e geometrie compatibili, garantendo affidabilità nei cicli intensivi e nelle percorrenze prolungate.
La sezione elettrica opera a 12 V e sviluppa una potenza di 2,5 kW, valore adeguato a motori benzina e diesel di media cilindrata. Il pignone a 9 denti assicura un innesto regolare con la corona del volano, mentre la posizione base del pignone di 27 mm contribuisce al corretto allineamento in fase di accoppiamento. La struttura di montaggio prevede tre punti di fissaggio, di cui uno filettato, per garantire serraggi sicuri e un centraggio stabile; il diametro sede da 110 mm rispetta le quote diffuse nel segmento e facilita l’integrazione su campane cambio compatibili. La meccanica con riduttore a gioco controllato e il solenoide dimensionato per cicli frequenti innalzano l’affidabilità complessiva, riducendo vibrazioni, usura degli ingranaggi e cadute di tensione durante l’innesto.
In termini di campo applicativo, la versione 10689S trova riscontro su numerose piattaforme tra cui Alfa Romeo AR 8, Fiat Campagnola e Iveco Daily II. Per scegliere con precisione la variante corretta in funzione di modello, anno e motorizzazione, ti invitiamo a consultare la tabella veicoli che segue la descrizione; subito dopo troverai anche la tabella dei codici OEM equivalenti, utile per verificare corrispondenze e sostituzioni con il componente originale.
L’installazione risulta semplice grazie agli attacchi a tre punti che facilitano il posizionamento, al diametro sede 110 mm che agevola il centraggio sulla campana e alla corretta quota della posizione base 27 mm che favorisce l’ingaggio immediato del pignone sulla corona. L’accesso ai terminali di potenza e comando è intuitivo e consente un cablaggio pulito; nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in forma plug&play, senza adattatori, con rapido serraggio dei bulloni e verifica finale del tensionamento, così da rimettere il mezzo in servizio in tempi brevi.