Art. 254261P
EAN: 8056224129456
Dettagli tecnici del ricambio 254261P
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autocarri, autobus e pullman
-
Tensione [V]: 24 V
-
N° denti: 11
-
N° fori fissaggio: 3
-
Senso rotazione: 0
-
Versione: 254261P
-
Potenza motore avviamento [KW]: 7,7 KW
-
Produttore: Prestolite, distributore: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€317.25IVA esclusa
Motorino d'avviamento 24V 7,7kW Prestolite Kühner 254261P: potenza e affidabilità per veicoli heavy-duty
Il motorino d’avviamento 254261P, nuovo e prodotto di alta qualità, prodotto da Prestolite e distribuito da Kühner, è progettato per mettere in moto con decisione propulsori diesel di grande cilindrata tipici del mondo heavy-duty. La configurazione a 24 V lavora con impianti a doppia batteria in serie, contenendo cadute di tensione sui cablaggi lunghi e assicurando spunto costante anche a basse temperature. La versione 254261P nasce per offrire robustezza strutturale, resistenza alle vibrazioni e continuità di servizio in avviamenti ripetuti.
Studiato per autocarri, autobus e pullman, sostiene carichi di lavoro elevati e garantisce affidabilità nei trasporti a lunga percorrenza e nei servizi professionali quotidiani. La potenza di 7,7 kW fornisce coppia d’innesco elevata sul volano, mentre il pignone a 11 denti ottimizza l’ingaggio riducendo rumorosità e usura. Il senso orario assicura la corretta direzione di trascinamento nelle applicazioni previste, e la flangia con tre fori di fissaggio facilita un accoppiamento stabile alla campana del cambio, mantenendo allineamento e concentricità per partenze pronte e ripetibili.
Grazie a solenoide dimensionato per duty-cycle gravosi e a una protezione elettrica attenta alle correnti di picco, l’unità salvaguarda batteria e impianto durante fasi di avviamento prolungate. I materiali del gruppo rotore-statore e la corretta dissipazione termica sostengono performance costanti anche con escursioni di temperatura marcate, polveri e umidità, scenari tipici dell’uso su mezzi pesanti. L’insieme di queste scelte tecniche si traduce in una maggiore affidabilità operativa e in tempi di messa in moto ridotti, con benefici concreti su consumi e disponibilità del veicolo.
La gamma di applicazioni dichiarate è ampia e include, tra le altre, CITROËN ZX, XM, Xantia, Jumper I, ID, DS, Ami; AUDI TT, A8 D4; FORD Taunus 17M I; RENAULT 6, 16, 18, 21, Clio I, Safrane I; MERCEDES-BENZ Classe S; ROVER 100/Metro, 200 II, 400 II, 800; PEUGEOT 309 I e 309 II; BMW Serie 3; HYUNDAI i30; FIAT Punto; PORSCHE 911; LANCIA Thema e Voyager; RANGER Rekord. Per individuare il match perfetto in base a modello, anni e motorizzazione, e per verificare le equivalenze tra codici, ti invitiamo a consultare la tabella veicoli compatibili e la tabella dei codici OEM che seguono questa descrizione.
L’installazione è pensata per essere semplice: lo schema a tre fori favorisce il posizionamento e il serraggio, il pignone a 11 denti si accoppia con precisione alla corona del volano e il senso orario elimina incertezze di orientamento. L’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole, con cablaggio diretto sull’alimentazione a 24 V e messa in servizio immediata dopo il corretto tensionamento. Nelle applicazioni previste la sostituzione dell’unità originale avviene in modo lineare, senza adattatori, per un montaggio rapido e pulito che ti rimette subito in strada.