Art. 256425M
EAN: 8056224183670
Dettagli tecnici del ricambio 256425M
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1 KW
-
N° denti: 9
-
Senso rotazione: Senso rotazione antiorario
-
Versione: 256425M
-
Produttore: Mitsubishi, distributore: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€182.25IVA esclusa
Pensato per avviamenti pronti e regolari fin dal primo giro chiave, il motorino d’avviamento 256425M, nuovo, prodotto da Mitsubishi e distribuito da Kühner, offre l’affidabilità richiesta nelle normali percorrenze quotidiane. La sua destinazione d’uso è rivolta alle autovetture, dove continuità e prontezza sono essenziali nel traffico urbano come nei trasferimenti extraurbani, con particolare attenzione alla stabilità dell’innesto e alla protezione dell’impianto elettrico del veicolo.
La configurazione a 12 V lavora in abbinamento a una potenza di 1 kW, valore ottimizzato per propulsori di media cilindrata e per ridurre assorbimenti inutili in batteria. Il pignone a 9 denti garantisce un accoppiamento pulito con la corona del volano, limitando rumorosità e usura, mentre il senso antiorario assicura la corretta direzionalità del trascinamento nelle applicazioni previste dal costruttore. La sigla di versione 256425M identifica una taratura meccanica ed elettrica coerente con i requisiti dell’impianto, con solenoide dimensionato per cicli ripetuti e isolamento curato per contenere cadute di tensione e surriscaldamenti. La carcassa compatta agevola la dissipazione termica e sostiene la resistenza a vibrazioni, polveri e umidità tipiche dell’uso automobilistico.
Per quanto riguarda le applicazioni, questo modello risulta indicato per Toyota GT 86 e Subaru BRZ, veicoli che richiedono un avviamento rapido e ripetibile a caldo e a freddo. Per confermare l’esatta corrispondenza con anno, motorizzazione e impianto, ti invitiamo a consultare la tabella dei veicoli compatibili che segue la descrizione; a supporto della scelta troverai anche la tabella dei codici OEM equivalenti, utile per verificare sostituzioni e abbinamenti con l’unità di primo impianto.
L’installazione è pensata per essere semplice e intuitiva: l’alloggiamento compatto facilita il posizionamento sul carter, il pignone a 9 denti ingrana con immediatezza sulla corona e l’orientamento a senso antiorario evita ambiguità in fase di montaggio. L’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole, così da eseguire collegamenti netti e ridurre le perdite per contatto; i punti di fissaggio guidano il centraggio sull’interfaccia del cambio e consentono un serraggio rapido e sicuro. Dopo il corretto collegamento dei cavi e la verifica della batteria, la messa in servizio avviene in tempi rapidi, restituendo un avviamento pronto e costante.