Art. 255673M
                            EAN: 8056224115718
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 255673M 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 13 
 
                            - 
                                    Senso rotazione: 0 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1,7 KW
 
                            - 
                                    Diametro della flangia [mm]: 68 mm
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 2 
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 0 
 
                            - 
                                    Versione: 255673M 
 
                            - 
                                Produttore: Mitsubishi, distributore: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Scarsa
                            
    
                
                    €207.90IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 255673M Mitsubishi Kühner: affidabilità e prestazioni per Opel e Vauxhall 
                    Il motorino d’avviamento 255673M, nuovo, prodotto da Mitsubishi e distribuito da Kühner, combina precisione costruttiva e affidabilità quotidiana per garantire partenze pronte e ripetute. La versione 255673M è concepita per impianti elettrici a 12 V e privilegia uno spunto energico con assorbimenti controllati, così da preservare batteria e cablaggi anche dopo numerosi cicli nell’arco della giornata.
Progettato per autovetture e veicoli stradali a uso privato, mantiene prestazioni costanti nei tragitti urbani con frequenti stop&go come nelle percorrenze extraurbane, dove la rapidità d’innesco e la stabilità della rotazione favoriscono avviamenti sicuri a caldo e a freddo. La gestione del solenoide e la progressività dell’ingranamento limitano colpi di ritorno sulla trasmissione, contenendo usura del pignone e della corona del volano e assicurando comfort acustico all’interno dell’abitacolo.
Dal punto di vista tecnico, l’unità opera a 12 V e sviluppa 1,7 kW, valore adeguato a propulsori di piccola e media cilindrata. Il pignone a 13 denti garantisce accoppiamento preciso con la corona, mentre il senso orario assicura la corretta direzione di trascinamento nelle applicazioni previste. La flangia da 68 mm presenta due fori di fissaggio e nessun foro filettato, una geometria che facilita il centraggio sulla campana del cambio e consente un serraggio rapido con la bulloneria originale. L’equilibratura del rotore, l’isolamento degli avvolgimenti e la ruota libera ad attrito riducono vibrazioni e picchi di velocità, proteggendo il motorino in fase di disinnesco e prolungandone la durata.
La compatibilità include numerose applicazioni nelle gamme Opel e Vauxhall: tra le principali Opel figurano Zafira Tourer C, Astra J, Astra K, Meriva B, Mokka / Mokka X, Insignia A e Insignia B; le corrispondenti Vauxhall comprendono Zafira Mk III, Meriva Mk II (B), Mokka / Mokka X, Astra Mk VII (K) e Insignia Mk I (A). Per individuare con precisione l’abbinamento corretto ti invitiamo a consultare la tabella dei veicoli compatibili con modelli, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM equivalenti che segue questa descrizione: troverai le corrispondenze utili a confermare la scelta in funzione del tuo impianto.
Il montaggio è semplice e rapido grazie alla flangia da 68 mm con due fori passanti, che consente la sostituzione diretta senza adattatori; l’accesso ai terminali di potenza e comando agevola un cablaggio ordinato, mentre il pignone da 13 denti con profilo di invito garantisce un innesto immediato. Il senso orario elimina incertezze durante la prova a banco e, una volta posizionato il motorino, è sufficiente serrare i due fissaggi, collegare il morsetto di potenza e il segnale di comando e verificare il corretto accoppiamento: un’operazione lineare che rimette l’auto in moto in pochi minuti.