Art. 255149M
                            EAN: 8056224049396
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 255149M 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1,1 KW
 
                            - 
                                    N° denti: 8 
 
                            - 
                                    Senso rotazione: 0 
 
                            - 
                                    Versione: 255149M 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 3 
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 3 
 
                            - 
                                    Diametro della flangia [mm]: 62 mm
 
                            - 
                                Produttore: Mitsubishi, distributore: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Scarsa
                            
    
                
                    €141.75IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 255149M Mitsubishi: efficienza e robustezza per autovetture e veicoli stradali
                    Il motorino d’avviamento 255149M, nuovo, realizzato da Mitsubishi e distribuito da Kühner, nasce per garantire partenze pronte e ripetibili nelle condizioni tipiche dell’uso quotidiano. La sua architettura compatta ottimizza l’erogazione della coppia già ai bassi giri dell’albero motore, riducendo assorbimenti inutili dalla batteria e assicurando continuità di servizio anche con frequenti stop&go e sbalzi termici.
Progettato per autovetture e veicoli stradali a uso privato, coniuga efficienza elettrica e robustezza meccanica: lavora su impianti a 12 V ed eroga 1,1 kW, un valore dimensionato per propulsori benzina e diesel di piccola e media cilindrata. Il pignone a 8 denti assicura un innesto fluido sulla corona del volano, mentre il senso orario garantisce la corretta direzionalità del trascinamento nelle applicazioni previste. L’insieme solenoide–relè è tarato per offrire spinta costante e rapida riattivazione, limitando cadute di tensione e contenendo rumorosità e vibrazioni all’avviamento.
La meccanica di montaggio è studiata per durare e facilitare la sostituzione: la flangia da 62 mm presenta tre punti di fissaggio filettati per un accoppiamento stabile alla campana del cambio, con centraggio preciso e allineamento sicuro del pignone. Guarnizioni e tenute proteggono l’unità da umidità, polvere e spruzzi, mentre i materiali antiusura del gruppo di trascinamento e della frizione unidirezionale limitano sollecitazioni alla trasmissione, preservando sia il volano sia il motorino lungo il ciclo di vita.
La compatibilità copre numerosi modelli, tra cui Dacia Duster e diverse Renault come Grand Scénic II, Modus e Grand Modus, Clio III, Scénic II, Laguna III, Grand Scénic III e Scénic III. Per individuare l’abbinamento corretto in base a modello, anni e motorizzazione, ti invitiamo a consultare la tabella veicoli riportata dopo la descrizione; subito a seguire troverai anche la tabella con i codici OEM compatibili, utile per verificare corrispondenze ed eventuali sostituzioni equivalenti.
Il montaggio risulta rapido e intuitivo grazie alla flangia da 62 mm con tre fori filettati che semplificano il serraggio, al pignone a 8 denti che si accoppia con immediatezza alla corona e al senso orario che elimina incertezze di orientamento. L’accesso ai terminali di potenza e di comando è agevole, così il collegamento del cablaggio risulta lineare; nella maggior parte delle applicazioni l’installazione avviene in sostituzione diretta dell’unità originale, con semplice tensionamento finale e verifica del gioco d’ingranamento, per tornare subito alla piena operatività.