Art. 254537M
EAN: 8056224116050
Dettagli tecnici del ricambio 254537M
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: imbarcazioni e applicazioni marine
-
Tensione [V]: 12 V
-
Potenza motore avviamento [KW]: 3,6 KW
-
N° denti: 11
-
Senso rotazione: 0
-
N° fori fissaggio: 3
-
N° fori filettati: 0
-
Versione: 254537M
-
Produttore: Mitsubishi, distributore: Kuhner
Disponibilità: Buona
€471.15IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 254537M, nuovo e di alta qualità, prodotto da Mitsubishi e distribuito da Kühner, nasce per l’ambiente marino e adotta una configurazione isolata pensata per lavorare con affidabilità in presenza di salsedine, umidità e sbalzi termici. La versione 254537M combina materiali selezionati e finiture protettive con un disegno meccanico robusto, così da offrire avviamenti pronti anche dopo lunghi periodi di inattività e cicli ripetuti nelle manovre di ormeggio.
Progettato per imbarcazioni e applicazioni marine, privilegia la resistenza alla corrosione e la tenuta agli spruzzi grazie a guarnizioni dedicate e trattamenti superficiali che limitano l’aggressione della nebbia salina. La configurazione isolata aiuta a ridurre i fenomeni di correnti vaganti nell’impianto elettrico di bordo, aspetto apprezzato sulle barche con circuiti a doppio polo. Il solenoide a elevata capacità di chiusura e l’innesto preciso del pignone proteggono corona e motorino, contenendo rumorosità e usura nelle partenze ripetute tipiche dell’uso nautico.
Dal punto di vista elettrico, l’unità opera a 12 V ed eroga 3,6 kW, valore che si traduce in coppia di spunto elevata per mettere in moto propulsori marini di diversa cubatura con prontezza. Il pignone a 11 denti assicura un ingaggio rapido e pulito con la corona del volano, mentre il senso orario garantisce la corretta direzionalità del trascinamento nelle installazioni previste. La flangia prevede tre fori di fissaggio e nessun foro filettato, soluzione che favorisce il serraggio con bulloneria passante e un centraggio stabile sulla campana, limitando vibrazioni e microdisallineamenti che possono insorgere in presenza di carichi variabili e scafi soggetti a torsioni.
Per identificare con precisione la corrispondenza con il gruppo motore ed eventuali sostituzioni, ti invitiamo a consultare la tabella dei codici OEM compatibili che segue questa descrizione. La verifica dei riferimenti originali, unita ai dati di versione e alle caratteristiche meccaniche e elettriche qui riportate, permette di confermare la piena interoperabilità con l’impianto di bordo e con la geometria di montaggio esistente.
L’installazione risulta semplice e rapida grazie alla flangia a tre punti che agevola l’allineamento, al pignone a 11 denti che si accoppia con immediatezza alla corona e al senso orario che elimina incertezze di orientamento. I collegamenti di potenza e comando sono facilmente accessibili per un cablaggio pulito; nella maggior parte dei casi il montaggio avviene in sostituzione diretta con bulloneria passante, seguito dal controllo del gioco d’innesto e da un test di avviamento a batteria piena. Una soluzione pratica che rende la messa in servizio veloce e affidabile fin dal primo giro chiave.