Art. 10514R
                            EAN: 8056224151945
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 10514R 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 11 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1,4 KW
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 68 mm
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 0 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 3 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 23,5 mm
 
                            - 
                                    Versione: 10514R 
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Buona
                            
    
                
                    €93.15IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 10514R Kühner: affidabilità e potenza per Alfa Romeo e Lancia
                    Il motorino d’avviamento 10514R, rigenerato nel form factor Marelli, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, nasce per restituire affidabilità e prontezza d’avviamento a propulsori che richiedono coppia elevata sin dai primi giri. Progettato per impianti a 12 V, coniuga robustezza meccanica e precisione costruttiva, offrendo partenze sicure anche dopo lunghi periodi di inattività o in condizioni ambientali impegnative.
Sul piano tecnico eroga 1,4 kW e impiega un pignone da 11 denti a senso orario, combinazione che garantisce un innesto pulito sulla corona del volano e limita rumorosità e usura degli ingranaggi. Il diametro della sede 68 mm assicura centraggio stabile sull’alloggiamento, mentre la presenza di 3 fori di fissaggio e l’assenza di fori filettati favoriscono un serraggio deciso con bulloneria passante. La posizione base del pignone 23,5 mm preserva la corretta profondità d’ingranamento, riducendo il rischio di strisciamenti o mancati accoppiamenti. La gestione del solenoide e l’isolamento dei conduttori sono studiati per contenere cadute di tensione e garantire uno spunto regolare in ogni ciclo.
La versione 10514R si dimostra adatta a un interessante ventaglio di applicazioni, tra cui ALFA ROMEO 155 e ALFA ROMEO 164, numerosi modelli LANCIA come Delta I, Thema, Dedra e Kappa, oltre a FIAT Croma. Per verificare con precisione anni, motorizzazioni e varianti d’impianto ti invitiamo a consultare la tabella dei veicoli compatibili che segue questa descrizione, insieme alla tabella dei codici OEM equivalenti: troverai le corrispondenze utili per confermare l’esatta intercambiabilità con il componente originale.
Il processo di rigenerazione prevede la completa revisione dell’unità con sostituzione dei componenti soggetti a usura, come spazzole e supporti di rotazione, verifica del collettore e controllo del solenoide per garantire la corretta corsa del pignone. Ogni unità viene collaudata per assicurare assorbimenti in linea con la potenza dichiarata e una velocità a vuoto stabile, così da offrire nel tempo partenze ripetute, risposta pronta al comando chiave e minore stress per batteria e impianto elettrico.
L’installazione è pensata per essere semplice e rapida: il diametro di sede da 68 mm facilita l’allineamento sulla campana del cambio, i 3 fori di fissaggio consentono un posizionamento immediato con serraggio incrociato, e il pignone da 11 denti con senso orario elimina dubbi di orientamento. La posizione base 23,5 mm aiuta a rispettare la distanza di lavoro con la corona, mentre i collegamenti elettrici risultano agevoli grazie a terminali ben accessibili. Nella maggior parte delle applicazioni previste, il montaggio avviene in sostituzione diretta senza adattatori, con messa in servizio immediata dopo il corretto tensionamento e la verifica dell’allineamento, per tornare su strada in pochi minuti.