Art. 101130M
EAN: 8056224156025
Dettagli tecnici del ricambio 101130M
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: macchinari e applicazioni industriali, trattori e macchine agricole
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 10
-
Potenza motore avviamento [KW]: 4,0 KW
-
Diametro sede [mm]: 89 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 3
-
Pignone-Posizione base [mm]: 27 mm
-
Versione: 101130M
-
Produttore: Mahle, distributore: Kuhner
Disponibilità: Buona
€260.55IVA esclusa
Progettato per avviamenti sicuri in condizioni impegnative, il motorino d’avviamento 101130M, nuovo e in versione potenziata da 4 kW, prodotto da MAHLE e distribuito da Kühner, si distingue come prodotto di alta qualità per macchine che richiedono coppia elevata e continuità operativa. Nelle applicazioni industriali lavora con regolarità durante cicli prolungati, mentre in ambito agricolo supporta senza esitazioni le ripartenze frequenti tipiche di trattori e attrezzature da campo, mantenendo stabilità di erogazione anche con temperature estreme e vibrazioni.
La configurazione a 12 V sfrutta la potenza di 4 kW per generare una coppia di spunto generosa, adatta a motori diesel di media-alta cilindrata. Il pignone a 10 denti e la posizione base di 27 mm favoriscono un innesto preciso sulla corona del volano, contenendo rumorosità e usura; il senso orario assicura la corretta direzionalità del trascinamento nelle installazioni previste. La flangia da 89 mm con tre fori di fissaggio e assenza di fori filettati semplifica la centratura e garantisce un accoppiamento solido al carter del cambio. L’elettromagnete di comando a pre-innesto, la ruota libera di protezione e l’isolamento curato dei conduttori riducono contraccolpi, cadute di tensione e surriscaldamenti, migliorando l’affidabilità nel lungo periodo.
La progettazione privilegia robustezza meccanica e dissipazione termica, qualità che risultano decisive sia su macchinari e applicazioni industriali sottoposti a lavoro intensivo sia su trattori e macchine agricole operanti in ambienti polverosi e umidi. L’erogazione pronta già a bassi giri limita gli assorbimenti di picco e consente di preservare batteria e cablaggio, mentre l’equilibratura del rotore e i cuscinetti dimensionati per carichi gravosi garantiscono scorrevolezza e durata.
Per confermare la piena intercambiabilità con l’unità in uso ti invitiamo a consultare la tabella dei codici OEM compatibili che segue questa descrizione: troverai corrispondenze e varianti utili a verificare in modo puntuale parametri come numero denti, diametri, profondità di volano, orientamento e quote di montaggio, così da selezionare con sicurezza la versione 101130M adatta alla tua applicazione.
Il montaggio è rapido e intuitivo: la flangia da 89 mm con tre punti di ancoraggio facilita l’allineamento, il pignone a 10 denti si accoppia con immediatezza alla corona e il senso orario elimina incertezze di orientamento. L’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole, permettendo un collegamento pulito del cablaggio; nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in modo diretto, senza adattatori, con corretto serraggio e tensionamento, per un avviamento pronto fin dal primo giro chiave.