Art. 10156R
EAN: 8056224147634
Dettagli tecnici del ricambio 10156R
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 0,8 KW
-
Diametro sede [mm]: 76 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 25 mm
-
Versione: 10156R
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Non disponibile
€120.15IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 10156R, rigenerato con processi accurati e prodotto e distribuito da Kühner, nasce per offrire avviamenti pronti e costanti nelle più comuni condizioni d’uso automobilistico. La versione 10156R si integra negli impianti a 12 volt, garantendo affidabilità quotidiana grazie a controlli funzionali e collaudi al banco che verificano coppia di spunto, assorbimenti e regolarità d’innesto.
Progettato per autovetture e veicoli stradali ad uso privato, assicura partenze sicure nei tragitti urbani con ripartenze frequenti e nei trasferimenti extraurbani, dove temperature e cicli termici possono mettere alla prova materiali e lubrificazioni. La rigenerazione prevede la sostituzione delle parti soggette a usura, l’ottimizzazione degli isolamenti e la verifica della frizione unidirezionale, così da limitare vibrazioni e rumorosità e preservare batteria e impianto elettrico.
Dal punto di vista tecnico, l’unità opera a 12 V ed eroga 0,8 kW, un valore calibrato per motori di piccola e media cilindrata. Il pignone a 9 denti con senso orario garantisce un innesto rapido sulla corona del volano, mentre l’offset del pignone di 25 mm assicura la profondità di ingaggio corretta. La flangia presenta un diametro di sede di 76 mm per un centraggio preciso e utilizza due fori di fissaggio con assenza di fori filettati, favorendo un serraggio pulito lato cambio. Il solenoide dimensionato per cicli ripetuti, il bilanciamento del rotore e l’accurata protezione dall’umidità contribuiscono a una lunga durata e a un consumo elettrico coerente con la capacità dell’impianto del veicolo.
La compatibilità include numerose applicazioni Skoda, tra cui Rapid, 100, 105, 110, 120 e 130. Per individuare con precisione la corrispondenza in base a modello, anni e motorizzazione, ti invitiamo a consultare la tabella dei veicoli compatibili pubblicata a seguire, insieme alla tabella dei codici OEM equivalenti: potrai verificare l’allineamento con la tua configurazione e confermare l’intercambiabilità con l’unità installata.
Il montaggio risulta semplice e lineare: il centraggio sulla sede da 76 mm facilita l’accoppiamento alla campana del cambio, i due fori passanti velocizzano il fissaggio e il pignone a 9 denti, con senso orario, si allinea con immediatezza alla corona. L’accesso ai terminali di potenza e di comando è agevole e consente un cablaggio ordinato; nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in forma plug-in, senza adattatori, rispettando le coppie di serraggio del costruttore del veicolo. Una procedura essenziale e rapida per tornare subito alla piena operatività.