Art. 10103L
EAN: 8056224182529
Dettagli tecnici del ricambio 10103L
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: veicoli commerciali leggeri
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 2,7 KW
-
Diametro sede [mm]: 89 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 3
-
Pignone-Posizione base [mm]: 27 mm
-
Peso netto [kg]: 14 kg
-
Versione: 10103L
-
Produttore: Lucas, distributore: Kuhner
Non disponibile
€199.80IVA esclusa
Motorino d'avviamento 10103L Lucas: affidabilità e potenza per veicoli commerciali leggeri
Proposto in versione nuova, il motorino d’avviamento 10103L, prodotto da Lucas e distribuito da Kühner, nasce per garantire partenze rapide e ripetibili nei ritmi di lavoro quotidiani. La sua destinazione d’uso privilegia i veicoli commerciali leggeri come furgoni, van e piccoli camioncini impiegati nel trasporto merci, dove sono richieste affidabilità, continuità di servizio e resistenza alle sollecitazioni di stop&go, carichi elettrici variabili e temperature non sempre favorevoli.
L’impianto a 12 V è abbinato a una potenza di 2,7 kW, valore capace di sviluppare una coppia di spunto elevata per l’avviamento di motori benzina e diesel di media cilindrata tipici del segmento LCV. Il pignone a 9 denti, con posizione base pari a 27 mm, assicura un innesto pronto e pulito sulla corona del volano, limitando rumori e usure premature; il senso orario del gruppo rotante allinea la direzionalità con le applicazioni previste, evitando contrasti meccanici. L’accurata progettazione del solenoide e la frizione a ruota libera contribuiscono a proteggere l’ingranamento nelle fasi di ritorno e a stabilizzare la corrente assorbita durante lo spunto.
Dal punto di vista dimensionale, il corpo offre una sede di centraggio da 89 mm che facilita l’allineamento con la campana del cambio, mentre i tre fori di fissaggio sono passanti e non filettati, soluzione che consente un serraggio solido dall’esterno con bulloneria dedicata e riduce il rischio di grippaggio nelle manutenzioni successive. Il peso netto di 14 kg testimonia una carcassa robusta e componentistica pensata per sopportare vibrazioni e cicli intensi; l’isolamento dei cablaggi e la qualità degli avvolgimenti aiutano a contenere cadute di tensione e surriscaldamenti, migliorando la regolarità dell’avviamento anche a batteria parzialmente scarica.
Per verificare l’intercambiabilità con l’unità installata sul tuo mezzo e confermare le corrispondenze con l’impianto originale, ti invitiamo a consultare la tabella dei codici OEM compatibili che segue questa descrizione. Lì troverai le equivalenze utili a scegliere con precisione la versione 10103L corretta in funzione di motorizzazione, volano e geometrie di montaggio, così da evitare errori e tempi di fermo non necessari.
La semplicità di montaggio è un punto di forza: la sede da 89 mm guida il centraggio in appoggio, i tre fori passanti facilitano il posizionamento e il serraggio, mentre il pignone a 9 denti con posizione base di 27 mm rende immediato l’accoppiamento con la corona. Il senso orario elimina dubbi di orientamento e l’accesso ai morsetti di potenza e di comando risulta agevole per un cablaggio pulito. Seguendo le coppie di serraggio previste dal costruttore e verificando il corretto gioco d’ingranamento, l’unità entra in servizio in pochi passaggi, offrendo un avviamento pronto fin dal primo giro chiave.