Art. 256820
EAN: 8056224213919
Dettagli tecnici del ricambio 256820
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 10
-
Senso rotazione: 0
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,3 KW
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€168.75IVA esclusa
Motorino d'avviamento 256820 Kühner: affidabilità e prestazioni per la tua autovettura
Il motorino d’avviamento 256820, nuovo e sviluppato da Kühner, è progettato per offrire partenze pronte e regolari nelle normali condizioni d’uso delle autovetture. L’unità nasce per garantire affidabilità quotidiana nei tragitti urbani e extraurbani, con un funzionamento stabile anche dopo accensioni ripetute a caldo e in climi variabili, così da preservare comfort e continuità di marcia fin dal primo giro chiave.
L’architettura elettrica a 12 V lavora con una potenza nominale di 1,3 kW, valore che assicura coppia di spunto adeguata a propulsori di piccola e media cilindrata. Il pignone a 10 denti consente un innesto rapido sulla corona del volano mentre il senso orario garantisce la corretta direzionalità del trascinamento nelle applicazioni previste. Il solenoide integrato gestisce con precisione sia l’innesto meccanico del pignone sia la chiusura dei contatti di potenza, favorendo erogazione immediata di corrente al motore elettrico; la ruota libera di trascinamento (overrunning clutch) protegge l’unità da ritorni di coppia quando il motore termico si avvia, riducendo rumorosità e usura. ([en.wikipedia.org](https://en.wikipedia.org/wiki/Starter_solenoid?utm_source=openai))
La configurazione è pensata per un impianto a 12 volt tipico delle vetture moderne: durante la fase di avviamento sono fisiologici brevi cali di tensione, che rientrano nei valori comunemente osservati al momento della messa in moto, mentre il gruppo è progettato per un uso intermittente che evita surriscaldamenti; in caso di avviamento difficoltoso è consigliabile rispettare cicli brevi con pause, pratica che tutela l’affidabilità dell’insieme avviamento-batteria. ([renogy.com](https://www.renogy.com/blog/how-many-volts-to-start-a-car?utm_source=openai))
Per verificare la piena interoperabilità con la tua vettura ti invitiamo a consultare la tabella dei codici OEM compatibili che segue questa descrizione: troverai corrispondenze e sostituzioni utili a confermare l’esatta equivalenza del motorino d’avviamento 256820 in base a motore, volano, alloggiamento e specifiche dell’impianto elettrico. L’aderenza agli standard dimensionali e il rispetto dei parametri elettrici facilitano la scelta della versione corretta per l’applicazione prevista.
L’installazione risulta semplice grazie a ingombri ottimizzati e a un’interfaccia meccanica che favorisce il centraggio sul carter del cambio; il pignone a 10 denti riduce i tempi di allineamento con la corona del volano e il senso orario elimina dubbi di orientamento in fase di rimontaggio. L’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole per un cablaggio pulito e sicuro, mentre il funzionamento a 12 V permette una sostituzione generalmente diretta dell’unità precedente: dopo il corretto serraggio e il controllo del tensionamento della cinghia servizi, la messa in servizio è immediata e l’avviamento torna pronto.