Art. 256324
EAN: 8056224171905
Dettagli tecnici del ricambio 256324
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,2 KW
-
N° denti: 10
-
Senso rotazione: 0
-
N° fori fissaggio: 3
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Non disponibile
€132.30IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 256324, nuovo e prodotto e distribuito da Kühner, nasce per offrire partenze rapide e ripetibili nelle condizioni d’uso tipiche delle autovetture. La progettazione privilegia affidabilità e continuità di servizio, così da garantire avviamenti pronti anche dopo soste brevi, con batterie a 12 volt e impianti elettrici di serie. La cura dell’innesto e la robustezza del gruppo elettromeccanico riducono rumorosità, usura del volano e cadute di tensione al momento della messa in moto.
Destinato a veicoli stradali per uso privato, lo starter assicura prestazioni coerenti con i cicli quotidiani di marcia cittadina e extraurbana. L’elevata resistenza alle vibrazioni e agli sbalzi termici tipici dell’uso reale, unita a una lubrificazione mirata dei supporti rotanti, sostiene la durata nel tempo del motorino di avviamento anche in presenza di accensioni frequenti o in climi variabili.
Sul piano tecnico, l’architettura a 12 V lavora con una potenza di 1,2 kW, valore che fornisce la coppia di spunto necessaria ai motori a benzina e diesel di piccola e media cilindrata. Il pignone a 10 denti consente un innesto progressivo con la corona del volano, mentre il senso orario garantisce la corretta direzionalità del trascinamento nelle applicazioni previste. La flangia di montaggio prevede tre fori di fissaggio per un centraggio stabile e un serraggio uniforme; il solenoide di comando assicura un pre-innesto affidabile e una rapida chiusura del circuito di potenza, con beneficio per batteria e cablaggio. L’insieme, ove previsto, può impiegare un riduttore per ottimizzare la coppia al pignone e contenere gli assorbimenti, mantenendo al minimo vibrazioni e contraccolpi.
La compatibilità comprende applicazioni diffuse su Jeep Wrangler III e Dodge Nitro, a copertura di un parco circolante ampio e trasversale. Per individuare con precisione la versione corretta in base a modello, anni e motorizzazione, ti invitiamo a consultare la tabella veicoli che segue la descrizione; per un ulteriore riscontro dimensionale e funzionale, verifica anche la tabella dei codici OEM compatibili, utile a confermare corrispondenze e sostituzioni con l’unità originale.
La semplicità di montaggio è un punto di forza: l’allineamento risulta immediato grazie ai tre fori di fissaggio, il pignone a 10 denti favorisce un accoppiamento netto con la corona e il senso orario elimina ogni dubbio di orientamento. L’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole e consente un cablaggio ordinato; nella maggior parte dei casi l’installazione avviene in sostituzione diretta, senza adattatori, con rapido tensionamento e controllo del gioco di ingranamento. Un’operazione lineare che riduce i tempi in officina e rimette subito il veicolo su strada.