Art. 256322
                            EAN: 8056224171295
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 256322 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1,7 KW
 
                            - 
                                    N° denti: 13 
 
                            - 
                                    Senso rotazione: Senso rotazione antiorario 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 2 
 
                            - 
                                    Diametro della flangia [mm]: 82,5 mm
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Scarsa
                            
    
                
                    €132.30IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 256322 Kühner: affidabilità e prestazioni per Nissan X-Trail II e Renault Koleos I 
                    Pensato per assicurare partenze pronte e costanti, il motorino d’avviamento 256322, nuovo, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, coniuga efficienza di spunto e resistenza meccanica in un formato compatto. La qualità costruttiva si traduce in avviamenti affidabili anche con cicli ripetuti, grazie a materiali selezionati e a un dimensionamento attento dei componenti critici come solenoide, pignone e frizione unidirezionale, così da ridurre usura, rumorosità e contraccolpi sul volano.
L’unità è indicata per autovetture destinate all’uso quotidiano su strada, dove le soste frequenti e i tragitti brevi impongono al sistema d’avviamento prontezza e continuità. Il progetto privilegia la stabilità di alimentazione, in modo da contenere cadute di tensione durante il picco di assorbimento, e garantire una messa in moto pulita sia a freddo sia a caldo, in città come in autostrada.
Dal punto di vista tecnico opera a 12 V ed eroga 1,7 kW, valore adeguato a motori di cilindrata diffusa nel segmento delle vetture compatte e medie. Il pignone a 13 denti favorisce un innesto progressivo sulla corona del volano, mentre il senso antiorario assicura la corretta direzionalità del trascinamento nelle applicazioni previste. La flangia di accoppiamento da 82,5 mm con due fori di fissaggio rende solido il centraggio sulla campana del cambio e contribuisce alla riduzione delle vibrazioni, preservando allineamento e durata degli ingranaggi. L’attenzione alla dissipazione termica e all’isolamento degli avvolgimenti aiuta a mantenere prestazioni costanti nel tempo.
La compatibilità comprende modelli molto diffusi come Nissan X‑Trail II e Renault Koleos I, piattaforme in cui il dimensionamento del pignone, la geometria della flangia e la rotazione prevista risultano coerenti con l’impianto originale. Per confermare con precisione la corrispondenza rispetto a versione, anno e motorizzazione, ti invitiamo a consultare la tabella con i dati specifici dei veicoli compatibili e, a seguire, la tabella dei codici OEM equivalenti, utile per verificare rapidamente sostituzioni e incroci con i numeri originali.
Il montaggio è semplice e rapido: la flangia da 82,5 mm con due punti di fissaggio facilita l’allineamento, il pignone a 13 denti si accoppia con immediatezza alla corona e il senso antiorario elimina incertezze di orientamento. L’accesso ai morsetti di potenza e comando è intuitivo, consentendo un cablaggio pulito; nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in modo diretto senza adattatori, è sufficiente serrare alla coppia prescritta e verificare il corretto gioco d’ingranamento per tornare subito alla piena operatività.